24 Marzo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
20 byte rimossi ,  17:22, 30 giu 2021
m
Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico"
m (Sostituzione testo - "anarchico," con "anarchico,")
Etichetta: Annullato
m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico")
Riga 4: Riga 4:
* [[1834]] - [[Gran Bretagna]]: a Walthamstow nasce [[William Morris]], pittore, poeta, artista e [[socialista rivoluzionario]] affine all'[[anarchismo]].
* [[1834]] - [[Gran Bretagna]]: a Walthamstow nasce [[William Morris]], pittore, poeta, artista e [[socialista rivoluzionario]] affine all'[[anarchismo]].


* [[1867]] - [[Belgio]]: a Spa nasce [[Henri Moray]], militante [[socialista]] e poi propagandista [[anarchico]] nelle Ardenne e in Belgio.
* [[1867]] - [[Belgio]]: a Spa nasce [[Henri Moray]], militante [[socialista]] e poi propagandista anarchico nelle Ardenne e in Belgio.


* [[1878]] - [[Francia]]: a Rouen nasce [[Charles Benoit]], [[socialista rivoluzionario]] prima e [[anarchico]] in seguito.
* [[1878]] - [[Francia]]: a Rouen nasce [[Charles Benoit]], [[socialista rivoluzionario]] prima e anarchico in seguito.


* [[1894]] - [[Francia]]: a Trebes muore [[Emile Digeon]], prima [[socialista]] e responsabile della "[[comune di Narbonne]]", in seguito divenuto libertario.
* [[1894]] - [[Francia]]: a Trebes muore [[Emile Digeon]], prima [[socialista]] e responsabile della "[[comune di Narbonne]]", in seguito divenuto libertario.


* [[1905]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Léo Campion]], artista, [[anarchico]] e [[Pacifismo|pacifista]] francese.
* [[1905]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Léo Campion]], artista, anarchico e [[Pacifismo|pacifista]] francese.


* [[1908]] - [[Spagna]]: a La Unión (Murcia) nasce [[Benjamín Cano Ruiz]], pittore, giornalista e [[anarchico]] conosciuto con lo pseudonimo di [[Ben-Karius]].
* [[1908]] - [[Spagna]]: a La Unión (Murcia) nasce [[Benjamín Cano Ruiz]], pittore, giornalista e anarchico conosciuto con lo pseudonimo di [[Ben-Karius]].
   
   
* [[1911]] - [[Spagna]]: a La Coruna nasce [[Alvaro Paradela Criado]], scrittore e [[Anarco-sindacalismo|anarcosindacalista]] spagnolo.
* [[1911]] - [[Spagna]]: a La Coruna nasce [[Alvaro Paradela Criado]], scrittore e [[Anarco-sindacalismo|anarcosindacalista]] spagnolo.
Riga 20: Riga 20:
* [[1924]] - [[Spagna]]: a Barcellona la polizia esegue un'operazione repressiva contro i militanti anarchici del gruppo ''[[Los Solidarios]]''; [[Gregorio Suberviela]] muore sotto i colpi della polizia mentre tenta di scampare all'arresto, così come [[Marcelino del Campo]] ferito mortalmente dagli spari di diversi poliziotti. I fratelli [[Ceferino Fernandez|Ceferino Fernandez]] ed [[Aurelio Fernandez]], così come [[Adolfo Ballano]], sono arrestati prima che possano usare le loro armi. [[Gregorio Jover]], arrestato, riesce invece ad evadere dal commissariato.
* [[1924]] - [[Spagna]]: a Barcellona la polizia esegue un'operazione repressiva contro i militanti anarchici del gruppo ''[[Los Solidarios]]''; [[Gregorio Suberviela]] muore sotto i colpi della polizia mentre tenta di scampare all'arresto, così come [[Marcelino del Campo]] ferito mortalmente dagli spari di diversi poliziotti. I fratelli [[Ceferino Fernandez|Ceferino Fernandez]] ed [[Aurelio Fernandez]], così come [[Adolfo Ballano]], sono arrestati prima che possano usare le loro armi. [[Gregorio Jover]], arrestato, riesce invece ad evadere dal commissariato.
    
    
* [[1926]] - [[Italia]]: a Sangiano (prov. Varese) nasce [[Dario Fo]], regista, drammaturgo, attore e scenografo italiano. Vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel [[1997]], è stato l'autore di ''[http://www.strano.net/stragi/tstragi/anarc/index.html Morte accidentale di un anarchico]'' in cui viene ricostruita ironicamente la "morte accidentale" dell'anarchico [[Giuseppe Pinelli]], avvenuta al commissariato di Polizia di Milano il [[15 dicembre]] [[1969]] cadendo dalla finestra del quarto piano durante un interrogatorio. Simpatizzante [[anarchico]], entrerà in conflitto con il [[movimento anarchico|movimento]] per alcune sue posizioni espresse contro gli [[squat]]s al tempo del complotto ordito contro [[Sole, Baleno e Pelissero]].
* [[1926]] - [[Italia]]: a Sangiano (prov. Varese) nasce [[Dario Fo]], regista, drammaturgo, attore e scenografo italiano. Vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel [[1997]], è stato l'autore di ''[http://www.strano.net/stragi/tstragi/anarc/index.html Morte accidentale di un anarchico]'' in cui viene ricostruita ironicamente la "morte accidentale" dell'anarchico [[Giuseppe Pinelli]], avvenuta al commissariato di Polizia di Milano il [[15 dicembre]] [[1969]] cadendo dalla finestra del quarto piano durante un interrogatorio. Simpatizzante anarchico, entrerà in conflitto con il [[movimento anarchico|movimento]] per alcune sue posizioni espresse contro gli [[squat]]s al tempo del complotto ordito contro [[Sole, Baleno e Pelissero]].
:[[Cile]]: a Santiago del Cile, durante il mese, viene pubblicato il 35° numero di ''[[accion directa]]'' (azione diretta), mensile dell'Unione locale dei cileni aderenti all'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori|AIT]].  
:[[Cile]]: a Santiago del Cile, durante il mese, viene pubblicato il 35° numero di ''[[accion directa]]'' (azione diretta), mensile dell'Unione locale dei cileni aderenti all'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori|AIT]].  


66 514

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione