66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
*[[1834]] - [[Francia]]: a Lione termina la "Sanglante semaine" (settimana si sangue): La seconda grande [[Rivolta dei Canuts|insurrezione dei Canuts]] è definitivamente repressa nel sangue. Diverse centinaia le vittime, molti sono i prigionieri poi giudicati nell'aprile [[1935]] (condannati alla deportazione o a pene detentive). | *[[1834]] - [[Francia]]: a Lione termina la "Sanglante semaine" (settimana si sangue): La seconda grande [[Rivolta dei Canuts|insurrezione dei Canuts]] è definitivamente repressa nel sangue. Diverse centinaia le vittime, molti sono i prigionieri poi giudicati nell'aprile [[1935]] (condannati alla deportazione o a pene detentive). | ||
*[[1836]] - [[Germania]]: a Kassel nasce [[George Engel]], militante, propagandista | *[[1836]] - [[Germania]]: a Kassel nasce [[George Engel]], militante, propagandista anarchico e una delle vittime di [[Haymarket Square]]. | ||
*[[1840]]- [[Russia]]: a Serdobsk nasce [[Nikolaj Andreevič Išutin]], rivoluzionario e [[populismo russo|populista russo]]. | *[[1840]]- [[Russia]]: a Serdobsk nasce [[Nikolaj Andreevič Išutin]], rivoluzionario e [[populismo russo|populista russo]]. | ||
*[[1864]] - [[Francia]]: nasce [[Antoine Antignac]], | *[[1864]] - [[Francia]]: nasce [[Antoine Antignac]], anarchico francese. | ||
*[[1879]] - [[Svizzera]]: [[Paul Brousse]] viene condannato a 2 mesi di [[carcere]] ed all'allontanamento dalla Confederazione elvetica per aver giustificato, nelle colonne de «L'Avant-Garde», gli attentati di Hoëdel e di Karl Eduard Nobiling (quest'ultimo attentò alla vita di Guglielmo I). | *[[1879]] - [[Svizzera]]: [[Paul Brousse]] viene condannato a 2 mesi di [[carcere]] ed all'allontanamento dalla Confederazione elvetica per aver giustificato, nelle colonne de «L'Avant-Garde», gli attentati di Hoëdel e di Karl Eduard Nobiling (quest'ultimo attentò alla vita di Guglielmo I). | ||
Riga 13: | Riga 13: | ||
*[[1883]] - [[Francia]]: a Châteauroux nasce [[Louis Moreau]], libertario, [[Pacifismo|pacifista]] e pittore francese. | *[[1883]] - [[Francia]]: a Châteauroux nasce [[Louis Moreau]], libertario, [[Pacifismo|pacifista]] e pittore francese. | ||
*[[1882]] - [[Austria]]: a Vienna nasce [[Pierre Ramus]], militante e propagandista | *[[1882]] - [[Austria]]: a Vienna nasce [[Pierre Ramus]], militante e propagandista anarchico austriaco. | ||
*[[1889]] - [[Francia]]: a Nantes nasce [[Louis Bertho]], | *[[1889]] - [[Francia]]: a Nantes nasce [[Louis Bertho]], anarchico e [[Sindacalismo|sindacalista]] francese. | ||
*[[1907]] - [[Spagna]]: a Barcellona si pubblica il [[stampa anarchica|primo numero]] di ''[[Páginas Libres]]'', bimensile di [[filosofia]], scienza, [[sociologia]], [[letteratura]] e critica. Dopo un'interruzione, negli anni '20 la pubblicazione viene riprese a Siviglia. | *[[1907]] - [[Spagna]]: a Barcellona si pubblica il [[stampa anarchica|primo numero]] di ''[[Páginas Libres]]'', bimensile di [[filosofia]], scienza, [[sociologia]], [[letteratura]] e critica. Dopo un'interruzione, negli anni '20 la pubblicazione viene riprese a Siviglia. | ||
Riga 24: | Riga 24: | ||
*[[1922]] - [[USA]]: a New York comparsa del primo numero de ''[[L'Adunata dei Refrattari]]'', [[stampa anarchica|giornale anarchico]] che sarà lungamente diretto da [[Raffaele Schiavina]] (dal [[1928]] al [[1971]]). | *[[1922]] - [[USA]]: a New York comparsa del primo numero de ''[[L'Adunata dei Refrattari]]'', [[stampa anarchica|giornale anarchico]] che sarà lungamente diretto da [[Raffaele Schiavina]] (dal [[1928]] al [[1971]]). | ||
*[[1939]] - [[USA]]: compare il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Intesa Libertaria]]'', organo | *[[1939]] - [[USA]]: compare il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Intesa Libertaria]]'', organo anarchico in lingua italiana di [[Mario Zuccca]]. In questo numero viene fatta una relazione sul Congresso libertario dell'America del Nord tenutosi a New York l'[[1 aprile|1]] e [[2 aprile]] [[1939]]. | ||
*[[1968]] - [[Francia]]: a Tolosa muore [[Amparo Poch y Gascon]], medico, pubblicista e [[Anarco-femminismo|rivoluzionaria femminista]] spagnola. | *[[1968]] - [[Francia]]: a Tolosa muore [[Amparo Poch y Gascon]], medico, pubblicista e [[Anarco-femminismo|rivoluzionaria femminista]] spagnola. |