66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Anno precedente''': [[1937]] | '''Anno precedente''': [[1937]] | ||
*[[3 gennaio]]: a Londra, in [[Gran Bretagna]], l'anarchica [[Emma Goldman]] prende possesso del suo nuovo ufficio della [[CNT-FAI]], della [[SIA]] ([[Solidarietà Internazionale Antifascista]]), e del giornale ''La Spagna nel mondo'' nel centro della capitale. | *[[3 gennaio]]: a Londra, in [[Gran Bretagna]], l'anarchica [[Emma Goldman]] prende possesso del suo nuovo ufficio della [[CNT-FAI]], della [[SIA]] ([[Solidarietà Internazionale Antifascista]]), e del giornale ''La Spagna nel mondo'' nel centro della capitale. | ||
*[[4 gennaio]]: in [[Spagna]], durante questo mese, viene pubblicato un [[stampa anarchica|opuscolo]] redatto da Balius e stampato dai militanti del gruppo | *[[4 gennaio]]: in [[Spagna]], durante questo mese, viene pubblicato un [[stampa anarchica|opuscolo]] redatto da Balius e stampato dai militanti del gruppo anarchico "[[Los Amigos de Durruti]]". | ||
*[[6 gennaio]]: muore a Parigi, in [[Francia]], l' | *[[6 gennaio]]: muore a Parigi, in [[Francia]], l'anarchico [[Han Ryner]]. | ||
*[[14 gennaio]]: a Londra, in [[Regno Unito|Inghilterra]], si tiene una conferenza di [[Ethel Mannin]] ed [[Emma Goldman]] intitolata ''The Betrayal of the Spanish People'' ed incentrata sulla propaganda in favore della [[CNT-FAI]]. Il convegno sarà interrotto da un tentativo di irruzione da parte di militanti comunisti. | *[[14 gennaio]]: a Londra, in [[Regno Unito|Inghilterra]], si tiene una conferenza di [[Ethel Mannin]] ed [[Emma Goldman]] intitolata ''The Betrayal of the Spanish People'' ed incentrata sulla propaganda in favore della [[CNT-FAI]]. Il convegno sarà interrotto da un tentativo di irruzione da parte di militanti comunisti. | ||
*[[25 gennaio]]: esce in [[Spagna]], durante questo periodo, il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[El Incontrolado]]'' (L'Incontrollato). Pubblicazione anarchica clandestina, unico numero conosciuto. | *[[25 gennaio]]: esce in [[Spagna]], durante questo periodo, il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[El Incontrolado]]'' (L'Incontrollato). Pubblicazione anarchica clandestina, unico numero conosciuto. | ||
Riga 24: | Riga 24: | ||
*[[1° settembre]]: il [[Fascismo|governo fascista italiano]] revoca la cittadinanza agli ebrei giunti nella penisola dopo il [[1 gennaio|1° gennaio]] [[1919]] e li rinchiude in veri e propri ghetti. | *[[1° settembre]]: il [[Fascismo|governo fascista italiano]] revoca la cittadinanza agli ebrei giunti nella penisola dopo il [[1 gennaio|1° gennaio]] [[1919]] e li rinchiude in veri e propri ghetti. | ||
*[[3 settembre]]: muore a Nantes, in [[Francia]], l'[[antimilitarismo|antimilitarista]] e [[pacifismo|pacifista]] olandese [[Bart de Ligt]]. | *[[3 settembre]]: muore a Nantes, in [[Francia]], l'[[antimilitarismo|antimilitarista]] e [[pacifismo|pacifista]] olandese [[Bart de Ligt]]. | ||
*[[4 settembre]]: nasce a Fort-de-France, in [[Martinica francese]], lo psicologo, psicoterapeuta e | *[[4 settembre]]: nasce a Fort-de-France, in [[Martinica francese]], lo psicologo, psicoterapeuta e anarchico francese [[Jacques Lesage de la Haye]]. | ||
*[[28 settembre]]: nasce a San Ignacio, in [[Cile]], il cantautore della [[libertà]] [[Victor Jara]]. | *[[28 settembre]]: nasce a San Ignacio, in [[Cile]], il cantautore della [[libertà]] [[Victor Jara]]. | ||
Riga 30: | Riga 30: | ||
*[[11 ottobre]]: in [[Spagna]], [[Emma Goldman]] attende l'assemblea della [[CNT-FAI]] ([[16 ottobre|16]] -[[20 ottobre]]) e il processo ai militanti del [[POUM]] accusati di spionaggio e diserzione ('''11'''- [[22 ottobre]]), fatti per i quali saranno dichiarati innocenti; sono invece dichiarati colpevoli di atti di ribellione compiuti durante gli eventi del maggio [[1937]]. | *[[11 ottobre]]: in [[Spagna]], [[Emma Goldman]] attende l'assemblea della [[CNT-FAI]] ([[16 ottobre|16]] -[[20 ottobre]]) e il processo ai militanti del [[POUM]] accusati di spionaggio e diserzione ('''11'''- [[22 ottobre]]), fatti per i quali saranno dichiarati innocenti; sono invece dichiarati colpevoli di atti di ribellione compiuti durante gli eventi del maggio [[1937]]. | ||
*[[17 ottobre]]: nasce a Miseglia (fra. Carrara) l'anarchico e [[sindacalista]] italiano [[Giovanni Pedrazzi]]. | *[[17 ottobre]]: nasce a Miseglia (fra. Carrara) l'anarchico e [[sindacalista]] italiano [[Giovanni Pedrazzi]]. | ||
* [[7 novembre]]: muore a Parigi, in [[Francia]], il rivoluzionario e | * [[7 novembre]]: muore a Parigi, in [[Francia]], il rivoluzionario e anarchico [[Charles Malato]]. | ||
*[[10 novembre]]: si pubblica a Parigi, in [[Francia]], il primo numero del [[stampa anarchica|settimanale]] ''[[SIA|S.I.A.]]'', organo della [[Solidarietà Internazionale Antifascista]]. | *[[10 novembre]]: si pubblica a Parigi, in [[Francia]], il primo numero del [[stampa anarchica|settimanale]] ''[[SIA|S.I.A.]]'', organo della [[Solidarietà Internazionale Antifascista]]. | ||
*[[16 novembre]]: nasce a New Yok, negli [[USA]], il [[filosofo]] statunitense [[Robert Nozick]]. | *[[16 novembre]]: nasce a New Yok, negli [[USA]], il [[filosofo]] statunitense [[Robert Nozick]]. | ||
Riga 38: | Riga 38: | ||
*Compaiono alcune copie di ''Omaggio alla Catalogna'' di [[George Orwell]]. | *Compaiono alcune copie di ''Omaggio alla Catalogna'' di [[George Orwell]]. | ||
*Nasce a Mombercelli, in [[Italia]], il pedagogista [[Gianni Milano]]. | *Nasce a Mombercelli, in [[Italia]], il pedagogista [[Gianni Milano]]. | ||
*Muore a Nizza, in [[Francia]], lo scultore simpatizzante | *Muore a Nizza, in [[Francia]], lo scultore simpatizzante anarchico [[Emile Derré]]. | ||
'''Anno seguente''': [[1939]] | '''Anno seguente''': [[1939]] | ||
[[Categoria: Anni del XX secolo]] | [[Categoria: Anni del XX secolo]] |