66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici") |
||
Riga 18: | Riga 18: | ||
*[[6 giugno]]: muore ad Alais, in [[Francia]], il conferenzziere ed anarchico [[Emilie Lamotte]].. | *[[6 giugno]]: muore ad Alais, in [[Francia]], il conferenzziere ed anarchico [[Emilie Lamotte]].. | ||
*[[26 luglio]]: nasce a Gairo (Nuoro), in [[Italia]], l'anarchico [[Angelo Puddu]]. | *[[26 luglio]]: nasce a Gairo (Nuoro), in [[Italia]], l'anarchico [[Angelo Puddu]]. | ||
:A Barcellona, in [[Spagna]], inizia la [[Semana Tragica]] (''settimana tragica'') con lo [[sciopero generale]] e gli scontri con le forze dell'ordine, messi in atto da nazionalisti catalani, | :A Barcellona, in [[Spagna]], inizia la [[Semana Tragica]] (''settimana tragica'') con lo [[sciopero generale]] e gli scontri con le forze dell'ordine, messi in atto da nazionalisti catalani, anarchici, rivoluzionari e lavoratori che protestano contro le politiche anti-operaie del governo. La protesta è articolata ed è anche contro il richiamo alle armi per la guerra in Marocco. | ||
*[[1° agosto]]: in [[Spagna]], inizia la rivolta anarchica della Catalogna. | *[[1° agosto]]: in [[Spagna]], inizia la rivolta anarchica della Catalogna. | ||
*[[31 agosto]]: a Barcellona, in [[Spagna]], dopo la [[repressione]] della "Semana Tragica", la monarchia, appoggiata dalle [[autorità]] ecclesiastiche, e dopo aver decretato lo stato d'emergenza, sospende l'attività delle scuole libertarie facendo arrestare [[Francisco Ferrer y Guardia]] (Ferrer sarà fucilato il [[13 ottobre]] nonostante le mobilitazioni internazionali in suo favore). | *[[31 agosto]]: a Barcellona, in [[Spagna]], dopo la [[repressione]] della "Semana Tragica", la monarchia, appoggiata dalle [[autorità]] ecclesiastiche, e dopo aver decretato lo stato d'emergenza, sospende l'attività delle scuole libertarie facendo arrestare [[Francisco Ferrer y Guardia]] (Ferrer sarà fucilato il [[13 ottobre]] nonostante le mobilitazioni internazionali in suo favore). | ||
Riga 29: | Riga 29: | ||
*[[13 ottobre]]: muore a Barcellona, in [[Spagna]], l'anarchico [[Francisco Ferrer y Guardia]]. Ferrer era stato condannato a morte senza alcuna prova. | *[[13 ottobre]]: muore a Barcellona, in [[Spagna]], l'anarchico [[Francisco Ferrer y Guardia]]. Ferrer era stato condannato a morte senza alcuna prova. | ||
*[[17 ottobre]]: a Parigi, in [[Francia]], si svolge una massiccia manifestazione di protesta (60 000 persone) contro l'esecuzione di [[Francisco Ferrer y Guardia]]. | *[[17 ottobre]]: a Parigi, in [[Francia]], si svolge una massiccia manifestazione di protesta (60 000 persone) contro l'esecuzione di [[Francisco Ferrer y Guardia]]. | ||
*[[23 ottobre]]: a New York, negli [[Stati Uniti]], [[Emma Goldman]] partecipa ad una manifestazione di 600 | *[[23 ottobre]]: a New York, negli [[Stati Uniti]], [[Emma Goldman]] partecipa ad una manifestazione di 600 anarchici e socialisti per protestare contro l'esecuzione di [[Francisco Ferrer y Guardia]] ([[13 ottobre]] in [[Spagna]]). | ||
*[[8 novembre]]: nasce ad Houlme, in [[Francia]], l'anarchico [[Gérard Leretour]]. | *[[8 novembre]]: nasce ad Houlme, in [[Francia]], l'anarchico [[Gérard Leretour]]. | ||
*[[14 novembre]]: viene ucciso in [[Argentina]] il militare Ramón Lorenzo Falcón. Il colpevole è l'anarchico [[Simón Radowitzky]], che agisce per vendetta rispetto alla feroce [[repressione]] della "''[[Semana Roja del 1909|Semana Roja]]''". | *[[14 novembre]]: viene ucciso in [[Argentina]] il militare Ramón Lorenzo Falcón. Il colpevole è l'anarchico [[Simón Radowitzky]], che agisce per vendetta rispetto alla feroce [[repressione]] della "''[[Semana Roja del 1909|Semana Roja]]''". |