66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
*[[1877]] - [[Francia]]: a Gemaingoutte (nella Lorena) nasce [[Julia Bertrand]], professoressa, anarchica militante, [[anarco-femminismo|femminista]] e libera-pensatrice. | *[[1877]] - [[Francia]]: a Gemaingoutte (nella Lorena) nasce [[Julia Bertrand]], professoressa, anarchica militante, [[anarco-femminismo|femminista]] e libera-pensatrice. | ||
*[[1885]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Jules Vallès]], giornalista, propagandista | *[[1885]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Jules Vallès]], giornalista, propagandista anarchico e scrittore. | ||
*[[1886]] - [[Spagna]]: a Ponferrada nasce [[Angel Pestana]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] spagnolo. | *[[1886]] - [[Spagna]]: a Ponferrada nasce [[Angel Pestana]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] spagnolo. | ||
Riga 10: | Riga 10: | ||
*[[1892]] - [[Francia]]: Digione nasce [[André Claudot]], disegnatore e propagandatore anarchico. | *[[1892]] - [[Francia]]: Digione nasce [[André Claudot]], disegnatore e propagandatore anarchico. | ||
*[[1896]] - [[Bulgaria]]: a Yambol nasce [[Georgi Cheitanov]], militante | *[[1896]] - [[Bulgaria]]: a Yambol nasce [[Georgi Cheitanov]], militante anarchico che sarà arrestato e condannato dopo un'[[azione diretta]] compiuta nella capitale bulgara. | ||
*[[1903]] - [[Stati Uniti]]: il [[sindacalismo|sindacato]] dei minatori WFM proclama lo [[sciopero]] per rivendicare la giornata lavorativa di 8 ore. | *[[1903]] - [[Stati Uniti]]: il [[sindacalismo|sindacato]] dei minatori WFM proclama lo [[sciopero]] per rivendicare la giornata lavorativa di 8 ore. | ||
Riga 16: | Riga 16: | ||
*[[1910]] - [[Italia]]: a Montelupo Fiorentino muore in [[carcere]] di [[Giovanni Passannante]], [[anarco-individualismo|anarchico individualista]] italiano che nel [[1878]] attentò alla vita del re Umberto I. | *[[1910]] - [[Italia]]: a Montelupo Fiorentino muore in [[carcere]] di [[Giovanni Passannante]], [[anarco-individualismo|anarchico individualista]] italiano che nel [[1878]] attentò alla vita del re Umberto I. | ||
*[[1917]] - [[Francia]]: muore [[Emile Roger]], militante | *[[1917]] - [[Francia]]: muore [[Emile Roger]], militante anarchico francese, membro dei gruppi "[[Les Deshérités]]" e "[[Les Libertaires de Nouzon]]". | ||
*[[1923]] - [[Stati Uniti]]: [[Sacco e Vanzetti|Nicola Sacco]], | *[[1923]] - [[Stati Uniti]]: [[Sacco e Vanzetti|Nicola Sacco]], anarchico condannato a morte con [[Sacco e Vanzetti|Bartolomeo Vanzetti]], comincia in [[carcere]] uno [[sciopero]] della fame. | ||
*[[1936]] - [[Spagna]]: la [[Confederación Nacional del Trabajo|CNT]] pubblica un [[stampa anarchica|bollettino]] profetico che informa che elementi di destra sono pronti a preparare un golpe militare. | *[[1936]] - [[Spagna]]: la [[Confederación Nacional del Trabajo|CNT]] pubblica un [[stampa anarchica|bollettino]] profetico che informa che elementi di destra sono pronti a preparare un golpe militare. | ||
Riga 39: | Riga 39: | ||
*[[1991]] - [[Francia]]: a Quimper muore l'anarchica francese [[Émilienne Morin]], conosciuta anche per essere stata la compagna di [[Buenaventura Durruti]]. | *[[1991]] - [[Francia]]: a Quimper muore l'anarchica francese [[Émilienne Morin]], conosciuta anche per essere stata la compagna di [[Buenaventura Durruti]]. | ||
*[[2009]] - [[Spagna]]: a Barcellona muore [[Luis Andrés Edo]], militante | *[[2009]] - [[Spagna]]: a Barcellona muore [[Luis Andrés Edo]], militante anarchico e [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] spagnolo. | ||
'''Giorno seguente''': [[15 Febbraio]] | '''Giorno seguente''': [[15 Febbraio]] | ||
[[Categoria:Febbraio]] | [[Categoria:Febbraio]] |