66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico," con "anarchico,") Etichetta: Annullato |
||
Riga 33: | Riga 33: | ||
*[[1994]] - [[Italia]]: a Firenze si svolge il congresso straordinario della [[Federazione dei Comunisti Anarchici]]; i militanti delle sezioni di Livorno e Pisa lasciano l'organizzazione. | *[[1994]] - [[Italia]]: a Firenze si svolge il congresso straordinario della [[Federazione dei Comunisti Anarchici]]; i militanti delle sezioni di Livorno e Pisa lasciano l'organizzazione. | ||
*[[1997]] - [[Svezia]]: a Stoccolma [[Dario Fo]] riceve il premio nobel per la Letteratura. Uomo di [[teatro]], protagonista di rapporti altalenanti con il mondo anarchico, è stato autore anche di ''Morte accidentale di un anarchico'' (riferimento al suicidio di [[Stato]] di [[Giuseppe Pinelli]]). | *[[1997]] - [[Svezia]]: a Stoccolma [[Dario Fo]] riceve il premio nobel per la Letteratura. Uomo di [[teatro]], protagonista di rapporti altalenanti con il mondo [[anarchico]], è stato autore anche di ''Morte accidentale di un anarchico'' (riferimento al suicidio di [[Stato]] di [[Giuseppe Pinelli]]). | ||
*[[1999]] - [[Gran Bretagna]]: muore in [[carcere]] [[Peter Miller]], militante anarchico. Era stato prima trotzkista fino al suo incontro con [[Albert Meltzer]], poi attivista della [[Croce Nera Anarchica]] e della "Leicester Secular Society". | *[[1999]] - [[Gran Bretagna]]: muore in [[carcere]] [[Peter Miller]], militante anarchico. Era stato prima trotzkista fino al suo incontro con [[Albert Meltzer]], poi attivista della [[Croce Nera Anarchica]] e della "Leicester Secular Society". |