66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") Etichetta: Annullato |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
*[[1847]] - [[Svizzera]]: a Mothier nasce [[Gustave Jeanneret]], anarchico, membro dell'[[Prima Internazionale|Internazionale]] e del consiglio della [[Federazione anarchica del Giura]]. | *[[1847]] - [[Svizzera]]: a Mothier nasce [[Gustave Jeanneret]], anarchico, membro dell'[[Prima Internazionale|Internazionale]] e del consiglio della [[Federazione anarchica del Giura]]. | ||
*[[1862]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Georges Darien]] (pseudonimo di Georges Hippolyte Adrien), | *[[1862]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Georges Darien]] (pseudonimo di Georges Hippolyte Adrien), anarchico e scrittore francese. | ||
*[[1871]] - [[Francia]]: a Parigi compare un articolo su ''Journal Officiel de la Commune'' firmato da [[Gustave Courbet]], presidente degli artisti parigini. In questo scritto si fa appello perché nella [[la Comune di Parigi (1871)|comune parigina]] vengano riaperti musei e gallerie d'[[arte]]. | *[[1871]] - [[Francia]]: a Parigi compare un articolo su ''Journal Officiel de la Commune'' firmato da [[Gustave Courbet]], presidente degli artisti parigini. In questo scritto si fa appello perché nella [[la Comune di Parigi (1871)|comune parigina]] vengano riaperti musei e gallerie d'[[arte]]. | ||
:[[Francia]]: a [[la Comune di Parigi (1871)|Parigi]] un battaglione della Guardia Nazionale depone davanti alla statua di Voltaire due ghigliottine che vengono date fuoco al grido di: «Abbasso la pena di morte!» | :[[Francia]]: a [[la Comune di Parigi (1871)|Parigi]] un battaglione della Guardia Nazionale depone davanti alla statua di Voltaire due ghigliottine che vengono date fuoco al grido di: «Abbasso la pena di morte!» | ||
*[[1878]] - [[Germania]]: a Berlino nasce [[Erich Muhsam]], scrittore e | *[[1878]] - [[Germania]]: a Berlino nasce [[Erich Muhsam]], scrittore e anarchico tedesco. | ||
:[[Francia]]: a Joigny nasce [[André Mounier]] (detto "L'Agronome), | :[[Francia]]: a Joigny nasce [[André Mounier]] (detto "L'Agronome), anarchico francese. | ||
*[[1882]] - [[Italia]]: a Castel Bolognese nasce [[Armando Borghi]], | *[[1882]] - [[Italia]]: a Castel Bolognese nasce [[Armando Borghi]], anarchico e [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] italiano. | ||
*[[1894]] - [[Italia]]: a Chieti [[Camillo Di Sciullo]], | *[[1894]] - [[Italia]]: a Chieti [[Camillo Di Sciullo]], anarchico responsabile del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Il pensiero]]'', viene processato. Difeso dall'avvocato anarchico [[Pietro Gori]], viene assolto e immediatamente rilasciato. | ||
*[[1897]] - [[Argentina]]: a Buenos Aires si pubblica il primo numero del [[stampa anarchica|mensile]] ''[[Ciencia Social]]'', «Sociologia, Arte e Letteratura». [[stampa anarchica|Rivista]] in lingua spagnola fondata dall'anarchico italiano [[Fortunato Serantoni]] e alla quale collaboreranno [[anarchici]] come [[Pietro Gori]] e [[John Creaghe]]. | *[[1897]] - [[Argentina]]: a Buenos Aires si pubblica il primo numero del [[stampa anarchica|mensile]] ''[[Ciencia Social]]'', «Sociologia, Arte e Letteratura». [[stampa anarchica|Rivista]] in lingua spagnola fondata dall'anarchico italiano [[Fortunato Serantoni]] e alla quale collaboreranno [[anarchici]] come [[Pietro Gori]] e [[John Creaghe]]. | ||
*[[1902]] - [[Austria]]: a Dzieditz nasce [[Margaret Gross]] (assumerà il cognome Michaelis dopo il matrimonio), fotografa anarchica. | *[[1902]] - [[Austria]]: a Dzieditz nasce [[Margaret Gross]] (assumerà il cognome Michaelis dopo il matrimonio), fotografa anarchica. | ||
*[[1925]] - [[Argentina]]: a Patagones muore [[Napoleone Papini]], | *[[1925]] - [[Argentina]]: a Patagones muore [[Napoleone Papini]], anarchico italiano. | ||
*[[1941]] - [[Jugoslavia]]: inizia l'aggressione [[fascista]]. | *[[1941]] - [[Jugoslavia]]: inizia l'aggressione [[fascista]]. | ||
*[[1976]] - [[Spagna]]: a Burguete muore [[Oriol Sole Sugranyes]], membro del [[MIL]] (Movimento Iberico di Liberazione), organizzazione antifranchista di tendenza anarchica e [[illegalismo|illegalista]], il cui militante più conosciuto è stato [[Salvador Puig Antich]]. Oriol è assassinato dalla Guardia Civil spagnola. | *[[1976]] - [[Spagna]]: a Burguete muore [[Oriol Sole Sugranyes]], membro del [[MIL]] (Movimento Iberico di Liberazione), organizzazione antifranchista di tendenza anarchica e [[illegalismo|illegalista]], il cui militante più conosciuto è stato [[Salvador Puig Antich]]. Oriol è assassinato dalla Guardia Civil spagnola. |