22 Gennaio: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "00 000" con "00.000"
m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ")
m (Sostituzione testo - "00 000" con "00.000")
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 9: Riga 9:
*[[1893]] - [[Cecoslovacchia]]: a Teplitz nasce [[Michal Mareš]], giornalista, poeta ed editorialista anarchico ceco.
*[[1893]] - [[Cecoslovacchia]]: a Teplitz nasce [[Michal Mareš]], giornalista, poeta ed editorialista anarchico ceco.


*[[1905]] - [[Francia]]: si tengono i funerali di [[Louise Michel]] (morta il [[9 gennaio]]). Un corteo di più di 100 000 persone accompagna il feretro sventolando numerose [[simbolismo anarchico|bandiere nere]]. Partito alle 8 dalla stazione di Lione, giungerà al cimitero solo alle 17. Il prefetto Lepine, che tenta di seguire il corteo, è cacciato dagli anarchici. In seguito [[Benoît Broutchoux]], [[Charles Malato]] e Séverine, ricorderanno [[Louise Michel]] in un grnade meeting in suo onore.
*[[1905]] - [[Francia]]: si tengono i funerali di [[Louise Michel]] (morta il [[9 gennaio]]). Un corteo di più di 100.000 persone accompagna il feretro sventolando numerose [[simbolismo anarchico|bandiere nere]]. Partito alle 8 dalla stazione di Lione, giungerà al cimitero solo alle 17. Il prefetto Lepine, che tenta di seguire il corteo, è cacciato dagli anarchici. In seguito [[Benoît Broutchoux]], [[Charles Malato]] e Séverine, ricorderanno [[Louise Michel]] in un grnade meeting in suo onore.
:In [[Russia]], a San Pietroburgo, i soldati della Guardia Imperiale aprono il fuoco contro una manifestazione pacifica di dimostranti disarmati che si stava dirigendo al Palazzo d'Inverno per presentare una supplica allo zar Nicola II. Si tratta degli eventi della [[rivoluzione del 1905]], è la cosiddetta «domenica di sangue», corrispondente al 9 gennaio del calendario giuliano.
:In [[Russia]], a San Pietroburgo, i soldati della Guardia Imperiale aprono il fuoco contro una manifestazione pacifica di dimostranti disarmati che si stava dirigendo al Palazzo d'Inverno per presentare una supplica allo zar Nicola II. Si tratta degli eventi della [[rivoluzione del 1905]], è la cosiddetta «domenica di sangue», corrispondente al 9 gennaio del calendario giuliano.


*[[1911]] - [[Francia]]: ad Asnières nasce [[Charles Laisant]] (fratello di [[Maurice Laisant|Maurice]]), [[anarco-sindacalismo|anarchico, sindacalista]] e [[anarcopacifismo|militante pacifista]] francese.
*[[1911]] - [[Francia]]: ad Asnières nasce [[Charles Laisant]] (fratello di [[Maurice Laisant|Maurice]]), [[anarco-sindacalismo|anarchico, sindacalista]] e [[anarcopacifismo|militante pacifista]] francese.


*[[1920]] - [[Spagna]]: a Lorca nasce [[Luis Agustín Vicente]], [[anarchico]] e [[La Guerriglia antifranchista|guerrigliero antifranchista]].
*[[1920]] - [[Spagna]]: a Lorca nasce [[Luis Agustín Vicente]], anarchico e [[La Guerriglia antifranchista|guerrigliero antifranchista]].


*[[1922]] - [[Italia]]: a Minervino Murge i [[fascisti]] distruggono la Camera del lavoro dell'[[USI]].
*[[1922]] - [[Italia]]: a Minervino Murge i [[fascisti]] distruggono la Camera del lavoro dell'[[USI]].
66 514

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione