66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") |
||
Riga 7: | Riga 7: | ||
*[[1888]] - [[Francia]]: ad Havre [[Louise Michel]] subisce un attentato. Durante una conferenza un uomo le spara contro colpendola alla testa. In seguito testimonierà per il rilascio del suo aggressore. | *[[1888]] - [[Francia]]: ad Havre [[Louise Michel]] subisce un attentato. Durante una conferenza un uomo le spara contro colpendola alla testa. In seguito testimonierà per il rilascio del suo aggressore. | ||
*[[1893]] - [[Cecoslovacchia]]: a Teplitz nasce [[Michal Mareš]], giornalista, poeta ed editorialista | *[[1893]] - [[Cecoslovacchia]]: a Teplitz nasce [[Michal Mareš]], giornalista, poeta ed editorialista anarchico ceco. | ||
*[[1905]] - [[Francia]]: si tengono i funerali di [[Louise Michel]] (morta il [[9 gennaio]]). Un corteo di più di 100 000 persone accompagna il feretro sventolando numerose [[simbolismo anarchico|bandiere nere]]. Partito alle 8 dalla stazione di Lione, giungerà al cimitero solo alle 17. Il prefetto Lepine, che tenta di seguire il corteo, è cacciato dagli anarchici. In seguito [[Benoît Broutchoux]], [[Charles Malato]] e Séverine, ricorderanno [[Louise Michel]] in un grnade meeting in suo onore. | *[[1905]] - [[Francia]]: si tengono i funerali di [[Louise Michel]] (morta il [[9 gennaio]]). Un corteo di più di 100 000 persone accompagna il feretro sventolando numerose [[simbolismo anarchico|bandiere nere]]. Partito alle 8 dalla stazione di Lione, giungerà al cimitero solo alle 17. Il prefetto Lepine, che tenta di seguire il corteo, è cacciato dagli anarchici. In seguito [[Benoît Broutchoux]], [[Charles Malato]] e Séverine, ricorderanno [[Louise Michel]] in un grnade meeting in suo onore. |