66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchici " con " anarchici ") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") Etichetta: Annullato |
||
Riga 12: | Riga 12: | ||
*[[1894]] - [[Gran Bretagna]]: a Londra viene pubblicato il primo numero di ''Liberty'', [[stampa anarchica|mensile anarchico]] fondato da [[James Tochatti]]. | *[[1894]] - [[Gran Bretagna]]: a Londra viene pubblicato il primo numero di ''Liberty'', [[stampa anarchica|mensile anarchico]] fondato da [[James Tochatti]]. | ||
*[[1898]] - [[Francia]]: durante l'arresto del tipografo anarchico [[George Claude Etievant]] si scatena un tafferuglio tra l'arrestato e i poliziotti, alcuni dei quali rimangono feriti. | *[[1898]] - [[Francia]]: durante l'arresto del tipografo [[anarchico]] [[George Claude Etievant]] si scatena un tafferuglio tra l'arrestato e i poliziotti, alcuni dei quali rimangono feriti. | ||
*[[1908]] - [[USA]]: prende fuoco l'edificio di [[Benjamin Tucker]], anarchico statunitense. Vengono letteralmente bruciati gli uffici, una stamperia ed una libreria contenente testi [[Anarco-individualismo|anarco-individualisti]]. Nonostante le difficoltà, Tucker editerà ugualmente il [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Liberté]]''. | *[[1908]] - [[USA]]: prende fuoco l'edificio di [[Benjamin Tucker]], [[anarchico]] statunitense. Vengono letteralmente bruciati gli uffici, una stamperia ed una libreria contenente testi [[Anarco-individualismo|anarco-individualisti]]. Nonostante le difficoltà, Tucker editerà ugualmente il [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Liberté]]''. | ||
*[[1910]] - [[Italia]]: ad Imola muore [[Andrea Costa]], anarchico italiano poi divenuto socialista. | *[[1910]] - [[Italia]]: ad Imola muore [[Andrea Costa]], [[anarchico]] italiano poi divenuto socialista. | ||
*[[1912]] - [[Francia]]: a Plouguernével nasce [[Armand Robin]], traduttore francese, scrittore, poeta ed anarchico. | *[[1912]] - [[Francia]]: a Plouguernével nasce [[Armand Robin]], traduttore francese, scrittore, poeta ed anarchico. | ||
*[[1915]] - [[USA]]: a Salt Lake City viene arrestato [[Joe Hill]], propagandista e musicista anarchico dell'[[IWW]], con l'accusa di omicidio. Condannato a morte, sarà giustiziato 21 giorni più tardi nonostante le manifestazioni di [[solidarietà]] che si svolgeranno in tutto il mondo. | *[[1915]] - [[USA]]: a Salt Lake City viene arrestato [[Joe Hill]], propagandista e musicista [[anarchico]] dell'[[IWW]], con l'accusa di omicidio. Condannato a morte, sarà giustiziato 21 giorni più tardi nonostante le manifestazioni di [[solidarietà]] che si svolgeranno in tutto il mondo. | ||
: [[USA]]: viene arrestato [[William Sanger]]. L'accusa è aver fatto circolare una copia della brochure di [[Margaret Sanger]] intitolata ''Limitazione della famiglia'' ("Family Limitation"). | : [[USA]]: viene arrestato [[William Sanger]]. L'accusa è aver fatto circolare una copia della brochure di [[Margaret Sanger]] intitolata ''Limitazione della famiglia'' ("Family Limitation"). | ||
Riga 27: | Riga 27: | ||
*[[1936]] - [[Gran Bretagna]]: conferenza di [[Emma Goldman]] sulla «Gioventù nella rivolta». | *[[1936]] - [[Gran Bretagna]]: conferenza di [[Emma Goldman]] sulla «Gioventù nella rivolta». | ||
*[[1941]] - [[Francia]]: a Montpellier muore [[Paul Reclus]] (figlio di Elie, nipote di [[Élisée Reclus|Élisée]]), ingegnere, professore e anarchico francese. | *[[1941]] - [[Francia]]: a Montpellier muore [[Paul Reclus]] (figlio di Elie, nipote di [[Élisée Reclus|Élisée]]), ingegnere, professore e [[anarchico]] francese. | ||
*[[1947]] - [[Svizzera]]: a Ginevra muore [[Luigi Bertoni]], anarchico e tipografo italiano. | *[[1947]] - [[Svizzera]]: a Ginevra muore [[Luigi Bertoni]], [[anarchico]] e tipografo italiano. | ||
*[[1976]] - [[Spagna]]: il governo nazionale prova a fermare con la [[repressione]] lo [[sciopero]] di 70.000 ferrovieri. | *[[1976]] - [[Spagna]]: il governo nazionale prova a fermare con la [[repressione]] lo [[sciopero]] di 70.000 ferrovieri. | ||
Riga 35: | Riga 35: | ||
*[[1991]] - [[Italia]]: a Roma si tiene una manifestazione contro la guerra del Golfo. Partecipano 100.000 persone. | *[[1991]] - [[Italia]]: a Roma si tiene una manifestazione contro la guerra del Golfo. Partecipano 100.000 persone. | ||
*[[1999]] - [[Grecia]]: [[Vasilis Evangelidis]], professore e anarchico, inizia uno [[sciopero]] della fame per protestare contro il suo arresto e in [[solidarietà]] con il [[Storia del movimento anarchico greco|movimento studentesco]]. | *[[1999]] - [[Grecia]]: [[Vasilis Evangelidis]], professore e anarchico, inizia uno [[sciopero]] della fame per protestare contro il suo arresto e in [[solidarietà]] con il [[Storia del movimento [[anarchico]] greco|movimento studentesco]]. | ||
*[[2012]] - [[Italia]]: a Firenze la polizia sgombera lo stabile occupato in via Conciatori n.4, sede dell'[[Unione Sindacale Italiana]] (USI-AIT), del [[Circolo Anarchico Fiorentino]] e del “Progetto Conciatori”. | *[[2012]] - [[Italia]]: a Firenze la polizia sgombera lo stabile occupato in via Conciatori n.4, sede dell'[[Unione Sindacale Italiana]] (USI-AIT), del [[Circolo Anarchico Fiorentino]] e del “Progetto Conciatori”. |