66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") Etichetta: Annullato |
||
Riga 17: | Riga 17: | ||
*[[1951]] - [[Francia]]: su ''[[Le Libertaire]]'' viene pubblicato il manifesto [[Surrealismo|surrealista]] ''Haute fréquence''. | *[[1951]] - [[Francia]]: su ''[[Le Libertaire]]'' viene pubblicato il manifesto [[Surrealismo|surrealista]] ''Haute fréquence''. | ||
*[[1975]] - [[Bulgaria]]: muore [[Alexandre Sapoundjiev]], militante anarchico e studente bulgaro di [[filosofia]]. | *[[1975]] - [[Bulgaria]]: muore [[Alexandre Sapoundjiev]], militante [[anarchico]] e studente bulgaro di [[filosofia]]. | ||
*[[1976]] - [[USA]]: arrestati 96 attivisti e attiviste che intendevano protestare contro la [[Energia nucleare|centrale nucleare]] di Rainier (Oregon). | *[[1976]] - [[USA]]: arrestati 96 attivisti e attiviste che intendevano protestare contro la [[Energia nucleare|centrale nucleare]] di Rainier (Oregon). | ||
Riga 25: | Riga 25: | ||
*[[1989]] - [[Francia]]: muore [[René Lochu]], militante [[Anarco-sindacalismo|anarchico, sindacalista]] e [[Pacifismo|pacifista]] francese. | *[[1989]] - [[Francia]]: muore [[René Lochu]], militante [[Anarco-sindacalismo|anarchico, sindacalista]] e [[Pacifismo|pacifista]] francese. | ||
*[[1994]] - [[Bulgaria]]: muore [[Nikolas Tchorbadieff]], militante anarchico bulgaro. | *[[1994]] - [[Bulgaria]]: muore [[Nikolas Tchorbadieff]], militante [[anarchico]] bulgaro. | ||
*[[1998]] - [[Repubblica Ceca]]: a Temelin, per protestare contro una [[Energia nucleare|stazione nucleare]] in costruzione nel sud del paese, numerosissime persone attuano un blocco per impedire la prosecuzione dei lavori. Barricate vengono elevate con materiali di fortuna e con i corpi dei manifestanti: tedeschi, slovacchi, polacchi, europei in genere ma anche statunitensi e cittadini dello Sri Lanka. | *[[1998]] - [[Repubblica Ceca]]: a Temelin, per protestare contro una [[Energia nucleare|stazione nucleare]] in costruzione nel sud del paese, numerosissime persone attuano un blocco per impedire la prosecuzione dei lavori. Barricate vengono elevate con materiali di fortuna e con i corpi dei manifestanti: tedeschi, slovacchi, polacchi, europei in genere ma anche statunitensi e cittadini dello Sri Lanka. |