66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchici " con " anarchici ") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") Etichetta: Annullato |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
* [[1901]] - [[Spagna]]: a Barcellona si pubblica del primo numero di ''[[La Huelga General]]'' (Lo sciopero generale). [[stampa anarchica|Periodico]] fondato da [[Francisco Ferrer y Guardia]] e destinato a promuovere il [[sindacalismo rivoluzionario]] e la generalizzazione delle lotte operaie anche con lo [[sciopero generale]]. | * [[1901]] - [[Spagna]]: a Barcellona si pubblica del primo numero di ''[[La Huelga General]]'' (Lo sciopero generale). [[stampa anarchica|Periodico]] fondato da [[Francisco Ferrer y Guardia]] e destinato a promuovere il [[sindacalismo rivoluzionario]] e la generalizzazione delle lotte operaie anche con lo [[sciopero generale]]. | ||
* [[1902]] - [[Belgio]]: a Bruxelles il corteo del re Leopoldo II subisce un attentato ad opera di [[Gennaro Bruno]], anarchico italiano. Bruno spara due colpi di rivoltella al grido di «Viva la rivoluzione sociale. Viva l'anarchia!», ma non uccide e ferisce nessuno. Nonostante ciò, dopo essere sfuggito ad un linciaggio della folla, sarà condannato ai lavori forzati a vita. | * [[1902]] - [[Belgio]]: a Bruxelles il corteo del re Leopoldo II subisce un attentato ad opera di [[Gennaro Bruno]], [[anarchico]] italiano. Bruno spara due colpi di rivoltella al grido di «Viva la rivoluzione sociale. Viva l'anarchia!», ma non uccide e ferisce nessuno. Nonostante ciò, dopo essere sfuggito ad un linciaggio della folla, sarà condannato ai lavori forzati a vita. | ||
* [[1915]] - [[Francia]]: a Parigi viene pubblicato il [[stampa anarchica|bimensile]] ''[[pendant la mêlée]]'', giornale acratico, individualista ed eclettico (come si definisce). Il gerente è [[Charles Michel]]. Dal gennaio [[1916]], il giornale, pubblicato ad Orléans, cambia il nome in ''[[par delà la mêlée]]''. L'amministratore era allora [[Émile Armand]], ma dopo il suo arresto per complicità in diserzione (ottobre [[1917]]), sarà [[Pierre Chardon]] che gli succederà sino al febbraio [[1918]]. Il mese seguente il [[stampa anarchica|giornale]] prenderà il nome di ''[[La Mêlée]]''. | * [[1915]] - [[Francia]]: a Parigi viene pubblicato il [[stampa anarchica|bimensile]] ''[[pendant la mêlée]]'', giornale acratico, individualista ed eclettico (come si definisce). Il gerente è [[Charles Michel]]. Dal gennaio [[1916]], il giornale, pubblicato ad Orléans, cambia il nome in ''[[par delà la mêlée]]''. L'amministratore era allora [[Émile Armand]], ma dopo il suo arresto per complicità in diserzione (ottobre [[1917]]), sarà [[Pierre Chardon]] che gli succederà sino al febbraio [[1918]]. Il mese seguente il [[stampa anarchica|giornale]] prenderà il nome di ''[[La Mêlée]]''. |