66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchici," con " anarchici,") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") Etichetta: Annullato |
||
Riga 12: | Riga 12: | ||
* [[1916]] - [[USA]]: a Cleveland il dott. [[Ben Reitman]] viene arrestato. L'accusa è di avere organizzato volontari per la distribuzione d'informazione sul [[neomalthusianesimo|controllo delle nascite]] durante le letture di [[Emma Goldman]]: ''Il controlla della natalità è nocivo? - una discussione sulla limitazione delle nascite''. | * [[1916]] - [[USA]]: a Cleveland il dott. [[Ben Reitman]] viene arrestato. L'accusa è di avere organizzato volontari per la distribuzione d'informazione sul [[neomalthusianesimo|controllo delle nascite]] durante le letture di [[Emma Goldman]]: ''Il controlla della natalità è nocivo? - una discussione sulla limitazione delle nascite''. | ||
* [[1933]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Emile Ernest Girault]], militante, propagandista anarchico e [[antimilitarismo|antimilitarista]] prima di divenire [[comunismo|comunista]]. | * [[1933]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Emile Ernest Girault]], militante, propagandista [[anarchico]] e [[antimilitarismo|antimilitarista]] prima di divenire [[comunismo|comunista]]. | ||
* [[1950]] - [[Italia]]: a Palermo muore [[Paolo Schicchi]], anarchico siciliano fautore della [[correnti anarchiche|corrente]] [[antiorganizzatrice]]. | * [[1950]] - [[Italia]]: a Palermo muore [[Paolo Schicchi]], [[anarchico]] siciliano fautore della [[correnti anarchiche|corrente]] [[antiorganizzatrice]]. | ||
* [[1969]] - [[Italia]]: a Milano una bomba esplode alla Banca Nazionale dell'Agricoltura. Risultato: 18 morti e 88 feriti. Inizia un periodo di grande confusione sociale, la cosiddetta "[[strategia della tensione]]", che permetterà la [[repressione]] del movimento autonomo e gli anarchici. Di tale strage saranno immediatamente accusati '''ingiustamente''' gli [[anarchici]], tra cui [[Giuseppe Pinelli]] (morirà defenestrato nella notte tra il [[15 dicembre|15]] e il [[16 dicembre]]) e [[Pietro Valpreda]]. | * [[1969]] - [[Italia]]: a Milano una bomba esplode alla Banca Nazionale dell'Agricoltura. Risultato: 18 morti e 88 feriti. Inizia un periodo di grande confusione sociale, la cosiddetta "[[strategia della tensione]]", che permetterà la [[repressione]] del movimento autonomo e gli anarchici. Di tale strage saranno immediatamente accusati '''ingiustamente''' gli [[anarchici]], tra cui [[Giuseppe Pinelli]] (morirà defenestrato nella notte tra il [[15 dicembre|15]] e il [[16 dicembre]]) e [[Pietro Valpreda]]. | ||
*[[1970]] - [[Italia]]: a Milano viene ucciso lo studente comunista [[Saverio Saltarelli]]. Vittima della [[Violenza della polizia|violenza della polizia]], lo studente muore durante una carica poliziesca contro una manifestazione anarchica, appoggiatta da Rivoluzione Comunista, indetta in ricordo della [[strage di piazza Fontana]] dell'[[1969|anno prima]]. | *[[1970]] - [[Italia]]: a Milano viene ucciso lo studente comunista [[Saverio Saltarelli]]. Vittima della [[Violenza della polizia|violenza della polizia]], lo studente muore durante una carica poliziesca contro una manifestazione anarchica, appoggiatta da Rivoluzione Comunista, indetta in ricordo della [[strage di piazza Fontana]] dell'[[1969|anno prima]]. | ||
* [[1978]] - [[Francia]]: muore (suicidio) [[Christian Lagant]], militante anarchico francese. | * [[1978]] - [[Francia]]: muore (suicidio) [[Christian Lagant]], militante [[anarchico]] francese. | ||
* [[1982]] - [[Regno Unito|Inghilterra]]: a Greenham Common 30000 donne circondano la base militare per protestare contro l'esercitazione militare che prevede il lancio di missili americani. | * [[1982]] - [[Regno Unito|Inghilterra]]: a Greenham Common 30000 donne circondano la base militare per protestare contro l'esercitazione militare che prevede il lancio di missili americani. |