66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 2: | Riga 2: | ||
*[[1766]] - [[Gran Bretagna]]: a Great Colton, Warwickshire, più di mille persone manifestano contro l'aumento del prezzo del pane. | *[[1766]] - [[Gran Bretagna]]: a Great Colton, Warwickshire, più di mille persone manifestano contro l'aumento del prezzo del pane. | ||
*[[1884]] - [[Italia]]: a Savigano sul Rubicone nasce [[Mario Buda]], | *[[1884]] - [[Italia]]: a Savigano sul Rubicone nasce [[Mario Buda]], anarchico insurrezionalista italo-americano. A partire degli anni '30 divenne un informatore della [[polizia]] segreta fascista (OVRA). | ||
*[[1897]] - [[USA]]: a Chicago viene organizzato un evento per finanziare la liberazione degli editori del [[stampa anarchica|giornale anarchico]] ''[[Firebrand]]''. [[Max Baginski]], [[Lucy Parsons]], [[Moses Harmon]] e [[Emma Goldman]] prendono la parola in loro favore. | *[[1897]] - [[USA]]: a Chicago viene organizzato un evento per finanziare la liberazione degli editori del [[stampa anarchica|giornale anarchico]] ''[[Firebrand]]''. [[Max Baginski]], [[Lucy Parsons]], [[Moses Harmon]] e [[Emma Goldman]] prendono la parola in loro favore. | ||
*[[1906]] - [[Francia]]: ad Amiens termina il congresso ([[8 ottobre|8]]-'''13 ottobre''') che porta alla stesura della cosiddetta [[Congresso di Amiens|Carta di Amiens]]. | *[[1906]] - [[Francia]]: ad Amiens termina il congresso ([[8 ottobre|8]]-'''13 ottobre''') che porta alla stesura della cosiddetta [[Congresso di Amiens|Carta di Amiens]]. | ||
*[[1909]] - [[Spagna]]: a Barcellona viene eseguita la condanna a morte di [[Francisco Ferrer y Guardia]], libero pensatore, [[Pedagogia libertaria|pedagogista libertario]] e | *[[1909]] - [[Spagna]]: a Barcellona viene eseguita la condanna a morte di [[Francisco Ferrer y Guardia]], libero pensatore, [[Pedagogia libertaria|pedagogista libertario]] e anarchico catalano. Ferrer fu arrestato il [[31 agosto]] con l'accusa di essere, lui che era [[Pacifismo|pacifista]], il fomentatore delle rivolte anarchiche spagnole. Sottoposto ad un processo farsa da parte del tribunale militare, venne condannato a morte con prove artefatte e fucilato nella fortezza di Montjuich a Barcellona, il '''13 ottobre''' [[1909]] di quell'anno. | ||
*[[1911]] - [[USA]]: a New York si commemora il secondo anniversario della morte di [[Francisco Ferrer y Guardia]]. Discorso pubblico in cui parlano [[Leonard Abbott]], [[James P. Morton]], [[Harry Kelly]], [[Emma Goldman]] e [[Bayard Boyesen]]. | *[[1911]] - [[USA]]: a New York si commemora il secondo anniversario della morte di [[Francisco Ferrer y Guardia]]. Discorso pubblico in cui parlano [[Leonard Abbott]], [[James P. Morton]], [[Harry Kelly]], [[Emma Goldman]] e [[Bayard Boyesen]]. | ||
Riga 13: | Riga 13: | ||
*[[1914]] - [[USA]]: a New York vengono compiuti attentati esplosivi contro la cattedrale di Saint-Patrick e la [[chiesa]] di Saint-Alphonsus. L'intento è quello di commemorare l'anniversario di morte di [[Francisco Ferrer y Guardia]]. Vengono accusati [[Frank Abarno]] e [[Carmine Carbone]], membri del "Gruppo Gaetano Bresci", che saranno arrestati il [[2 marzo]] [[1915]] e condannati a 6 e 12 anni di [[carcere]] il [[9 aprile]]. | *[[1914]] - [[USA]]: a New York vengono compiuti attentati esplosivi contro la cattedrale di Saint-Patrick e la [[chiesa]] di Saint-Alphonsus. L'intento è quello di commemorare l'anniversario di morte di [[Francisco Ferrer y Guardia]]. Vengono accusati [[Frank Abarno]] e [[Carmine Carbone]], membri del "Gruppo Gaetano Bresci", che saranno arrestati il [[2 marzo]] [[1915]] e condannati a 6 e 12 anni di [[carcere]] il [[9 aprile]]. | ||
*[[1920]] - [[Italia]]: viene arrestato l'anarchico [[Armando Borghi]]. In seguito sarà perquisita la sede di «[[Umanità Nova]]» ([[15 ottobre]]) e sarà arrestato [[Errico Malatesta]] ([[17 ottobre]]) insieme ad altri compagni | *[[1920]] - [[Italia]]: viene arrestato l'anarchico [[Armando Borghi]]. In seguito sarà perquisita la sede di «[[Umanità Nova]]» ([[15 ottobre]]) e sarà arrestato [[Errico Malatesta]] ([[17 ottobre]]) insieme ad altri compagni anarchici più o meno conosciuti ([[Carlo Frigerio]], [[Nella Giacomelli]], [[Corrado Quaglino]] ecc.) | ||
*[[1934]] - [[Francia]]: viene pubblicato il primo numero di ''[[La conquista del pane]]'', [[stampa anarchica|rivista]] che riunisce tutte le tendenze anarchiche. È diretta da [[Emile Bidault]], | *[[1934]] - [[Francia]]: viene pubblicato il primo numero di ''[[La conquista del pane]]'', [[stampa anarchica|rivista]] che riunisce tutte le tendenze anarchiche. È diretta da [[Emile Bidault]], anarchico ed organizzatore della [[Lega Antipatriottica]]. | ||
*[[1970]] - [[Cile]]: la [[CIA]] paga 20 000 $ alcuni ufficiali militari per assassinare il presidente cileno [[Salvador Allende]]. Trattasi del piano ''Track Two''. | *[[1970]] - [[Cile]]: la [[CIA]] paga 20.000 $ alcuni ufficiali militari per assassinare il presidente cileno [[Salvador Allende]]. Trattasi del piano ''Track Two''. | ||
'''Giorno seguente''': [[14 Ottobre]] | '''Giorno seguente''': [[14 Ottobre]] | ||
[[Categoria:Ottobre]] | [[Categoria:Ottobre]] |