66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchici " con " anarchici ") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") Etichetta: Annullato |
||
Riga 7: | Riga 7: | ||
* [[1890]] - [[Italia]]: ad Arcola (La Spezia) nasce [[Renzo Novatore]], poeta, filosofo, [[futuristi di sinistra|artista]] e [[anarco-individualismo|anarco-individualista]]. Novatore morì in un'imboscata tesagli dalle forze di polizia nel novembre [[1922]]. | * [[1890]] - [[Italia]]: ad Arcola (La Spezia) nasce [[Renzo Novatore]], poeta, filosofo, [[futuristi di sinistra|artista]] e [[anarco-individualismo|anarco-individualista]]. Novatore morì in un'imboscata tesagli dalle forze di polizia nel novembre [[1922]]. | ||
* [[1892]] - [[Italia]]: a Grugliasco (Torino) nasce [[Pietro Ferrero]], anarchico e [[anarco-sindacalismo|sindacalista]]. | * [[1892]] - [[Italia]]: a Grugliasco (Torino) nasce [[Pietro Ferrero]], [[anarchico]] e [[anarco-sindacalismo|sindacalista]]. | ||
* [[1895]] - [[Francia]]: a Parigi si può finalmente pubblicare, grazie ad un'amnistia, il primo numero del settimale "La Sociale" di [[Emile Pouget]]. Si tratta in effetti di un semplice cambiamento di nome del giornale ''[[Le Père Peinard]]'', che era stato interdetto a causa delle [[leggi scellerate]]. | * [[1895]] - [[Francia]]: a Parigi si può finalmente pubblicare, grazie ad un'amnistia, il primo numero del settimale "La Sociale" di [[Emile Pouget]]. Si tratta in effetti di un semplice cambiamento di nome del giornale ''[[Le Père Peinard]]'', che era stato interdetto a causa delle [[leggi scellerate]]. |