66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchici " con " anarchici ") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") Etichetta: Annullato |
||
Riga 7: | Riga 7: | ||
* [[1893]] - [[Francia]]: a Parigi si pubblica il giornale satirico ''L'Escarmouche'', fondato da [[Georges Darien]] e [[Henri-Gabriel Ibels]]. Vi collaboreranno molti libertari sino all'anno della cessazione delle pubblicazioni, il [[1894]]. | * [[1893]] - [[Francia]]: a Parigi si pubblica il giornale satirico ''L'Escarmouche'', fondato da [[Georges Darien]] e [[Henri-Gabriel Ibels]]. Vi collaboreranno molti libertari sino all'anno della cessazione delle pubblicazioni, il [[1894]]. | ||
* [[1895]] - [[Argentina]]: a Buenos-Aires compare il primo numero del [[stampa libertaria|giornale]] ''[[Le Cyclone]]'', organo comunista anarchico argentino. | * [[1895]] - [[Argentina]]: a Buenos-Aires compare il primo numero del [[stampa libertaria|giornale]] ''[[Le Cyclone]]'', organo comunista [[anarchico]] argentino. | ||
* [[1897]] - [[Danimarca]]: a Copenhagen termina la costruzione della Casa del Popolo ("Folkets Hus"). Nel [[1910]], la [[II Internazionale]] tenne una conferenza internazionale delle donne e vi passarono" personaggi come [[Lenin]] e [[Rosa Luxemburg]]. La Casa del Popolo divenne poi [[Ungdomshuset]] (Casa della Gioventù), quando fu occupata da [[anarchici]] e militanti di sinistra che saranno definitivamente sgomberati nel [[2007]]. | * [[1897]] - [[Danimarca]]: a Copenhagen termina la costruzione della Casa del Popolo ("Folkets Hus"). Nel [[1910]], la [[II Internazionale]] tenne una conferenza internazionale delle donne e vi passarono" personaggi come [[Lenin]] e [[Rosa Luxemburg]]. La Casa del Popolo divenne poi [[Ungdomshuset]] (Casa della Gioventù), quando fu occupata da [[anarchici]] e militanti di sinistra che saranno definitivamente sgomberati nel [[2007]]. | ||
*[[1903]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Camille Pisarro]], pittore e anarchico francese. | *[[1903]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Camille Pisarro]], pittore e [[anarchico]] francese. | ||
* [[1908]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Albert Libertad]] (nome vero: Albert Joseph o semplicemente [[Libertad]]), oratore [[Anarco-individualismo|anarco-individualista]] fondatore del [[stampa anarchica|settimanale]] ''[[L'Anarchie]]''. | * [[1908]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Albert Libertad]] (nome vero: Albert Joseph o semplicemente [[Libertad]]), oratore [[Anarco-individualismo|anarco-individualista]] fondatore del [[stampa anarchica|settimanale]] ''[[L'Anarchie]]''. | ||
* [[1912]] - [[Spagna]]: a Madrid viene assassinato il presidente del consiglio spagnolo José Canalejas ad opera di [[Manuel Pardinas]], anarchico spagnolo che si suiciderà dopo l'attentato. Canalejas aveva, nel settembre dello stesso anno, represso lo [[sciopero]] dei ferrovieri. | * [[1912]] - [[Spagna]]: a Madrid viene assassinato il presidente del consiglio spagnolo José Canalejas ad opera di [[Manuel Pardinas]], [[anarchico]] spagnolo che si suiciderà dopo l'attentato. Canalejas aveva, nel settembre dello stesso anno, represso lo [[sciopero]] dei ferrovieri. | ||
* [[1915]] - [[Francia]]: a Cherbourg nasce [[Roland Barthes]], semiologo, linguista e scrittore francese. Fu anche critico letterario e dell'[[arte]]. I suoi scritti sulla semiotica (lui la chiama ''semiologia'') fecero dello [[strutturalismo]] uno dei principali movimenti intellettuali del ventesimo secolo. | * [[1915]] - [[Francia]]: a Cherbourg nasce [[Roland Barthes]], semiologo, linguista e scrittore francese. Fu anche critico letterario e dell'[[arte]]. I suoi scritti sulla semiotica (lui la chiama ''semiologia'') fecero dello [[strutturalismo]] uno dei principali movimenti intellettuali del ventesimo secolo. | ||
Riga 28: | Riga 28: | ||
* [[1961]] - [[Francia]]: a Tolosa si pubblica il primo numero ''[[Despertar]]'' (Risvegliare), organo della [[CNT|Confédération Nationale du Travail]] e di cui [[Federica Montseny]] ne è la segretaria responsabile. | * [[1961]] - [[Francia]]: a Tolosa si pubblica il primo numero ''[[Despertar]]'' (Risvegliare), organo della [[CNT|Confédération Nationale du Travail]] e di cui [[Federica Montseny]] ne è la segretaria responsabile. | ||
*[[1968]] - [[Francia]]: muore l'illustratore anarchico [[Jules Grandjouan]]. | *[[1968]] - [[Francia]]: muore l'illustratore [[anarchico]] [[Jules Grandjouan]]. | ||
* [[1984]] - [[Francia]]: muore [[Marcel Body]], tipografo e scrittore anarchico, è stato il fondatore de ''[[La Vérité]]'', organo dell'[[Union des Travailleurs Révolutionnaires]]. | * [[1984]] - [[Francia]]: muore [[Marcel Body]], tipografo e scrittore anarchico, è stato il fondatore de ''[[La Vérité]]'', organo dell'[[Union des Travailleurs Révolutionnaires]]. | ||