66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchici," con " anarchici,") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
*[[11 gennaio]]: esce a Neuchâtel, in [[Svizzera]], il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[L'Agitatore]]'', periodico [[anarco-comunismo|comunista anarchico]] in lingua italiana fondato da [[Giuseppe Ciancabilla]]. | *[[11 gennaio]]: esce a Neuchâtel, in [[Svizzera]], il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[L'Agitatore]]'', periodico [[anarco-comunismo|comunista anarchico]] in lingua italiana fondato da [[Giuseppe Ciancabilla]]. | ||
*[[13 gennaio]]: viene pubblicato nel giornale [[socialista]] francese ''L'Aurore'' un editoriale intitolato ''J'accuse'', firmato dal giornalista e scrittore francese [[Émile Zola]]. Scritto in forma di lettera aperta al Presidente della Repubblica francese Félix Faure, l'obiettivo di Zola è quello di denunciare la montatura giudiziaria e [[razzismo|razzista]] del caso "Dreyfuss". | *[[13 gennaio]]: viene pubblicato nel giornale [[socialista]] francese ''L'Aurore'' un editoriale intitolato ''J'accuse'', firmato dal giornalista e scrittore francese [[Émile Zola]]. Scritto in forma di lettera aperta al Presidente della Repubblica francese Félix Faure, l'obiettivo di Zola è quello di denunciare la montatura giudiziaria e [[razzismo|razzista]] del caso "Dreyfuss". | ||
*[[19 gennaio]]: in [[Francia]], durante l'arresto del tipografo anarchico [[George Claude Etievant]], si scatena un tafferuglio tra l'arrestato e i poliziotti, alcuni dei quali rimangono feriti. | *[[19 gennaio]]: in [[Francia]], durante l'arresto del tipografo [[anarchico]] [[George Claude Etievant]], si scatena un tafferuglio tra l'arrestato e i poliziotti, alcuni dei quali rimangono feriti. | ||
*[[24 gennaio]]: [[Emma Goldman]] tiene una conferenza sul concetto di [[autorità]] agli studenti di economia di Boston, [[Stati Uniti]]. | *[[24 gennaio]]: [[Emma Goldman]] tiene una conferenza sul concetto di [[autorità]] agli studenti di economia di Boston, [[Stati Uniti]]. | ||
*[[29 gennaio]]: dopo un lungo viaggio iniziato in [[Italia]], giunge a New York l'anarchico italiano [[Gaetano Bresci]]. La sua meta è però la cittadina di Paterson. | *[[29 gennaio]]: dopo un lungo viaggio iniziato in [[Italia]], giunge a New York l'anarchico italiano [[Gaetano Bresci]]. La sua meta è però la cittadina di Paterson. | ||
Riga 20: | Riga 20: | ||
*[[29 giugno]]: muore negli [[USA]] l'[[Haymarket Square|anarchico]] [[Michael Schwab]]. | *[[29 giugno]]: muore negli [[USA]] l'[[Haymarket Square|anarchico]] [[Michael Schwab]]. | ||
*[[2 luglio]]: nasce a Reggio calabria l'[[anarco-sindacalista]] [[Nino Malara]]. | *[[2 luglio]]: nasce a Reggio calabria l'[[anarco-sindacalista]] [[Nino Malara]]. | ||
*[[16 giugno]]: muore a Villefranche-sur-Saône, in [[Francia]], il militante anarchico lionese [[Pierre Degranges]], detto "Grange". | *[[16 giugno]]: muore a Villefranche-sur-Saône, in [[Francia]], il militante [[anarchico]] lionese [[Pierre Degranges]], detto "Grange". | ||
*[[8 luglio]]: nasce a Savenay, in [[Francia]], l'[[anarco-sindacalista]] e [[antimilitarista]] [[May Picqueray]]. | *[[8 luglio]]: nasce a Savenay, in [[Francia]], l'[[anarco-sindacalista]] e [[antimilitarista]] [[May Picqueray]]. | ||
:A Parigi viene fondata una [[Colonie libertarie|colonia libertaria]] nella banlieue della capitale ad opera dell'anarchico [[George Butaud]]. | :A Parigi viene fondata una [[Colonie libertarie|colonia libertaria]] nella banlieue della capitale ad opera dell'anarchico [[George Butaud]]. | ||
:A Madrid compare il primo numero della [[stampa anarchica|rivista anarchica]] ''[[La Revista Blanca]]'', fondata da [[Federico Urales]] e [[Soledad Gustavo]]. | :A Madrid compare il primo numero della [[stampa anarchica|rivista anarchica]] ''[[La Revista Blanca]]'', fondata da [[Federico Urales]] e [[Soledad Gustavo]]. | ||
*[[15 luglio]]: nasce a Gand, in [[Belgio]], il [[socialismo libertario|socialista libertario]] e anarchico belga [[Ernest Tanrez|Ernest (detto "Ernestan") Tanrez]]. | *[[15 luglio]]: nasce a Gand, in [[Belgio]], il [[socialismo libertario|socialista libertario]] e [[anarchico]] belga [[Ernest Tanrez|Ernest (detto "Ernestan") Tanrez]]. | ||
*[[16 luglio]]: muore a Villefranche-sur-Saône, in [[Francia]], il militante anarchico lionese [[Pierre Desgranges]]. | *[[16 luglio]]: muore a Villefranche-sur-Saône, in [[Francia]], il militante [[anarchico]] lionese [[Pierre Desgranges]]. | ||
*[[19 luglio]]: nasce a Berlino, in [[Germania]], il filosofo [[Herbert Marcuse]]. | *[[19 luglio]]: nasce a Berlino, in [[Germania]], il filosofo [[Herbert Marcuse]]. | ||
*[[21 luglio]]: nasce a Oak Park, Chicago, negli [[USA]], lo scrittore antifascista [[Ernest Hemingway]]. | *[[21 luglio]]: nasce a Oak Park, Chicago, negli [[USA]], lo scrittore antifascista [[Ernest Hemingway]]. | ||
*[[30 luglio]]: viene arrestato in [[Italia]] l'anarchico [[Amilcare Cipriani]]. Con lui anche altri cinque [[anarchici]], accusati di aver fomentato gli scioperi di Milano. I sei vengono condannati a pene tra uno e cinque anni di [[carcere]]. | *[[30 luglio]]: viene arrestato in [[Italia]] l'anarchico [[Amilcare Cipriani]]. Con lui anche altri cinque [[anarchici]], accusati di aver fomentato gli scioperi di Milano. I sei vengono condannati a pene tra uno e cinque anni di [[carcere]]. | ||
* [[9 agosto]]: nasce ad Aitos, in [[Bulgaria]], il guerrigliero anarchico bulgaro [[Vassil Ikomonov]]. | * [[9 agosto]]: nasce ad Aitos, in [[Bulgaria]], il guerrigliero [[anarchico]] bulgaro [[Vassil Ikomonov]]. | ||
* [[11 agosto]]: a Bruxelles, in [[Belgio]], l'anarchico [[Henri Willems]] riese a sfuggire ad un tentativo d'arresto. | * [[11 agosto]]: a Bruxelles, in [[Belgio]], l'anarchico [[Henri Willems]] riese a sfuggire ad un tentativo d'arresto. | ||
* [[12 agosto]]: durante uno sciopero che si tiene nelle miniere di Virden, negli [[USA]], si verificano duri scontri tra guardie private di una compagnia carbonifera e minatori. Otto i morti tra i minatori. | * [[12 agosto]]: durante uno sciopero che si tiene nelle miniere di Virden, negli [[USA]], si verificano duri scontri tra guardie private di una compagnia carbonifera e minatori. Otto i morti tra i minatori. | ||
Riga 38: | Riga 38: | ||
* [[27 ottobre]]: nasce a Châtillon-en-Dunois, in [[Francia]], il pittore libertario [[Germain Delatousche]]. | * [[27 ottobre]]: nasce a Châtillon-en-Dunois, in [[Francia]], il pittore libertario [[Germain Delatousche]]. | ||
* [[5 novembre]]: nasce nel dipartimento di Rhône, in [[Francia]], il militante, propagandista [[anarcopacifismo|anarchico e pacifista]] [[Benoît Terrier]]. | * [[5 novembre]]: nasce nel dipartimento di Rhône, in [[Francia]], il militante, propagandista [[anarcopacifismo|anarchico e pacifista]] [[Benoît Terrier]]. | ||
*[[11 novembre]]: nasce a Vasto l'[[antifascista]] ed anarchico [[Antonio Cieri]]. | *[[11 novembre]]: nasce a Vasto l'[[antifascista]] ed [[anarchico]] [[Antonio Cieri]]. | ||
* [[16 novembre]]: muore [[Jean-Baptiste Anthelme Lorion]] (detto ''Girier-Lorion''). | * [[16 novembre]]: muore [[Jean-Baptiste Anthelme Lorion]] (detto ''Girier-Lorion''). | ||
*[[24 novembre]]-[[21 dicembre]]: si svolge a Roma un [[Convegno anti-anarchico (Roma, 1898)|Convegno anti-anarchico]] organizzato dal gen. Pelloux e dei ministro Esteri italiano Canevaro | *[[24 novembre]]-[[21 dicembre]]: si svolge a Roma un [[Convegno anti-anarchico (Roma, 1898)|Convegno anti-anarchico]] organizzato dal gen. Pelloux e dei ministro Esteri italiano Canevaro |