66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchici " con " anarchici ") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchici," con " anarchici,") Etichetta: Annullato |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
* [[1879]] - [[Italia]]: a Sulmona nasce [[Carlo Tresca]], anarchico italiano. Emigrato negli [[USA]], sarà assassinato da un complotto [[mafia e fascismo|mafioso e fascista]] a causa della propaganda [[antifascismo|antifascista]] diffusa attraverso le pagine del suo ''[[Il Martello (New York)|Il Martello]]''. | * [[1879]] - [[Italia]]: a Sulmona nasce [[Carlo Tresca]], anarchico italiano. Emigrato negli [[USA]], sarà assassinato da un complotto [[mafia e fascismo|mafioso e fascista]] a causa della propaganda [[antifascismo|antifascista]] diffusa attraverso le pagine del suo ''[[Il Martello (New York)|Il Martello]]''. | ||
* [[1883]] - [[Francia]]: a Parigi i disoccupati francesi, sostenuti da molti anarchici, tra cui [[Louise Michel]] ed [[Emile Pouget]], scendono in piazza a manifestare. In quest'occasione si narra che [[Louise Michel]] guidasse la protesta sventolando una [[bandiera nera]]. Le forze dell'ordine disperdono violentemente la manifestazione e Pouget e Michel vengono arrestati. | * [[1883]] - [[Francia]]: a Parigi i disoccupati francesi, sostenuti da molti [[anarchici]], tra cui [[Louise Michel]] ed [[Emile Pouget]], scendono in piazza a manifestare. In quest'occasione si narra che [[Louise Michel]] guidasse la protesta sventolando una [[bandiera nera]]. Le forze dell'ordine disperdono violentemente la manifestazione e Pouget e Michel vengono arrestati. | ||
* [[1896]] - [[Italia]]: a Vivaro (Pordenone) nasce [[Umberto Tommasini]], anarchico e [[antifascista]] italiano. | * [[1896]] - [[Italia]]: a Vivaro (Pordenone) nasce [[Umberto Tommasini]], anarchico e [[antifascista]] italiano. |