1 Maggio: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
8 byte aggiunti ,  13:34, 30 giu 2021
m
Sostituzione testo - " anarchici," con " anarchici,"
m (Sostituzione testo - " anarchici " con " anarchici ")
Etichetta: Annullato
m (Sostituzione testo - " anarchici," con " anarchici,")
Etichetta: Annullato
Riga 39: Riga 39:
[[Image:1ermai1907.jpg|220px|thumb|Arresto in seguito alla manifestazione del [[1 maggio]] [[1907]]]]
[[Image:1ermai1907.jpg|220px|thumb|Arresto in seguito alla manifestazione del [[1 maggio]] [[1907]]]]
* [[1946]] - [[Italia]]: a Trieste viene pubblicato il primo numero del giornale ''[[Germinal (rivista)|Germinal]]'', edito dal gruppo di [[Umberto Tommasini]] e dal Germinal di Trieste. [http://www.germinalonline.org/ Il giornale viene pubblicato ancora oggi],
* [[1946]] - [[Italia]]: a Trieste viene pubblicato il primo numero del giornale ''[[Germinal (rivista)|Germinal]]'', edito dal gruppo di [[Umberto Tommasini]] e dal Germinal di Trieste. [http://www.germinalonline.org/ Il giornale viene pubblicato ancora oggi],
:[[Francia]]: a Parigi si tiene il primo congresso delle federazioni locali del MLE-[[CNT]] (movimento libertario spagnolo-[[CNT]]) in esilio. Forte di 450 anarchici, le federazioni locali esiliate in [[Francia]] e in [[Anarchismo in Africa|Africa del Nord]] sono rappresentati da 400 delegati: l'adesione arriverà  sino a coinvolgere 25.000 persone.  
:[[Francia]]: a Parigi si tiene il primo congresso delle federazioni locali del MLE-[[CNT]] (movimento libertario spagnolo-[[CNT]]) in esilio. Forte di 450 [[anarchici]], le federazioni locali esiliate in [[Francia]] e in [[Anarchismo in Africa|Africa del Nord]] sono rappresentati da 400 delegati: l'adesione arriverà  sino a coinvolgere 25.000 persone.  
* [[1950]] - [[Sud Africa]]: [[sciopero]] contro la [[repressione]] governativa.
* [[1950]] - [[Sud Africa]]: [[sciopero]] contro la [[repressione]] governativa.
* [[1952]] - [[Giappone]]: a Tokio si verificano scontri tra gli operai anti-governativi e la polizia: 2 morti e 2.000 feriti.
* [[1952]] - [[Giappone]]: a Tokio si verificano scontri tra gli operai anti-governativi e la polizia: 2 morti e 2.000 feriti.
*[[1959]] - [[Italia]]: un ubriaco è arrestato dalla polizia. Viene scambiato per un vagabondo, ma per alcuni si tratterebbe di [[Renato Caccioppolli]], nipote di [[Michail Bakunin]].  
*[[1959]] - [[Italia]]: un ubriaco è arrestato dalla polizia. Viene scambiato per un vagabondo, ma per alcuni si tratterebbe di [[Renato Caccioppolli]], nipote di [[Michail Bakunin]].  
* [[1968]] - [[Francia]]: gli anarchici, in risposta all'atteggiamento repressivo dei marxisti che intenderebbero espellere gli [[anarchici]] dal corteo del 1 maggio, dispiegano una [[bandiera nera]], significando la volontà  di affermare i propri ideali a tutti i costi.  
* [[1968]] - [[Francia]]: gli [[anarchici]], in risposta all'atteggiamento repressivo dei marxisti che intenderebbero espellere gli [[anarchici]] dal corteo del 1 maggio, dispiegano una [[bandiera nera]], significando la volontà  di affermare i propri ideali a tutti i costi.  
* [[1977]] - [[Turchia]]: ad Istanbul, alcuni gruppi paramilitari sparano su decine di migliaia di persone presenti alle celebrazioni del [[il Primo Maggio|1 maggio]]. Trentasei morti.  
* [[1977]] - [[Turchia]]: ad Istanbul, alcuni gruppi paramilitari sparano su decine di migliaia di persone presenti alle celebrazioni del [[il Primo Maggio|1 maggio]]. Trentasei morti.  
* [[1979]] - [[Francia]]: a Parigi il gruppo "[[Action Directe]]" compie un attentato contro l'edificio della CNPF (Consiglio Nazionale del Patronato Francese).
* [[1979]] - [[Francia]]: a Parigi il gruppo "[[Action Directe]]" compie un attentato contro l'edificio della CNPF (Consiglio Nazionale del Patronato Francese).
64 408

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione