1909: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
4 byte aggiunti ,  13:28, 30 giu 2021
m
Sostituzione testo - " anarchici," con " anarchici,"
m (Sostituzione testo - " anarchici " con " anarchici ")
m (Sostituzione testo - " anarchici," con " anarchici,")
Riga 18: Riga 18:
*[[6 giugno]]: muore ad Alais, in [[Francia]], il conferenzziere ed anarchico [[Emilie Lamotte]]..
*[[6 giugno]]: muore ad Alais, in [[Francia]], il conferenzziere ed anarchico [[Emilie Lamotte]]..
*[[26 luglio]]: nasce a Gairo (Nuoro), in [[Italia]], l'anarchico [[Angelo Puddu]].
*[[26 luglio]]: nasce a Gairo (Nuoro), in [[Italia]], l'anarchico [[Angelo Puddu]].
:A Barcellona, in [[Spagna]], inizia la [[Semana Tragica]] (''settimana tragica'') con lo [[sciopero generale]] e gli scontri con le forze dell'ordine, messi in atto da nazionalisti catalani, anarchici, rivoluzionari e lavoratori che protestano contro le politiche anti-operaie del governo. La protesta è articolata ed è anche contro il richiamo alle armi per la guerra in Marocco.
:A Barcellona, in [[Spagna]], inizia la [[Semana Tragica]] (''settimana tragica'') con lo [[sciopero generale]] e gli scontri con le forze dell'ordine, messi in atto da nazionalisti catalani, [[anarchici]], rivoluzionari e lavoratori che protestano contro le politiche anti-operaie del governo. La protesta è articolata ed è anche contro il richiamo alle armi per la guerra in Marocco.
*[[1° agosto]]: in [[Spagna]], inizia la rivolta anarchica della Catalogna.
*[[1° agosto]]: in [[Spagna]], inizia la rivolta anarchica della Catalogna.
*[[31 agosto]]: a Barcellona, in [[Spagna]], dopo la [[repressione]] della "Semana Tragica", la monarchia, appoggiata dalle [[autorità]] ecclesiastiche, e dopo aver decretato lo stato d'emergenza, sospende l'attività delle scuole libertarie facendo arrestare [[Francisco Ferrer y Guardia]] (Ferrer sarà fucilato il [[13 ottobre]] nonostante le mobilitazioni internazionali in suo favore).
*[[31 agosto]]: a Barcellona, in [[Spagna]], dopo la [[repressione]] della "Semana Tragica", la monarchia, appoggiata dalle [[autorità]] ecclesiastiche, e dopo aver decretato lo stato d'emergenza, sospende l'attività delle scuole libertarie facendo arrestare [[Francisco Ferrer y Guardia]] (Ferrer sarà fucilato il [[13 ottobre]] nonostante le mobilitazioni internazionali in suo favore).
66 506

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione