66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchici " con " anarchici ") |
||
Riga 20: | Riga 20: | ||
*[[4 giugno]]: muore a Barcellona, in [[Spagna]], l'anarchica e [[femminista]] [[Pepita Not]]. | *[[4 giugno]]: muore a Barcellona, in [[Spagna]], l'anarchica e [[femminista]] [[Pepita Not]]. | ||
*[[17 luglio]]: in [[Gran Bretagna]] gli anarchici celebrano il secondo anniversario della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]] con un comizio di [[Emma Goldman]] ad Hyde Park. I [[Marxismo|comunisti marxisti]] cercheranno di oscurarla indicendo un'analoga manifestazione a Trafalgar Square. | *[[17 luglio]]: in [[Gran Bretagna]] gli [[anarchici]] celebrano il secondo anniversario della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]] con un comizio di [[Emma Goldman]] ad Hyde Park. I [[Marxismo|comunisti marxisti]] cercheranno di oscurarla indicendo un'analoga manifestazione a Trafalgar Square. | ||
* [[3 agosto]]: in [[Italia]], il Parlamento [[fascista]] discute in questi giorni le [[razzismo|leggi razziali]] contro gli ebrei. In seguito saranno promulgate dal [[Fascismo|regime]], divenendo una delle più grandi vergogne della storia italiana. | * [[3 agosto]]: in [[Italia]], il Parlamento [[fascista]] discute in questi giorni le [[razzismo|leggi razziali]] contro gli ebrei. In seguito saranno promulgate dal [[Fascismo|regime]], divenendo una delle più grandi vergogne della storia italiana. | ||
*[[1° settembre]]: il [[Fascismo|governo fascista italiano]] revoca la cittadinanza agli ebrei giunti nella penisola dopo il [[1 gennaio|1° gennaio]] [[1919]] e li rinchiude in veri e propri ghetti. | *[[1° settembre]]: il [[Fascismo|governo fascista italiano]] revoca la cittadinanza agli ebrei giunti nella penisola dopo il [[1 gennaio|1° gennaio]] [[1919]] e li rinchiude in veri e propri ghetti. |