66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Prima Guerra Mondiale" con "Prima guerra mondiale") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchici " con " anarchici ") Etichetta: Annullato |
||
Riga 19: | Riga 19: | ||
* [[1956]] - [[Ungheria]]: a Budapest scoppia una rivolta antiautoritaria contro lo [[stalinismo]]. La rivolta sarà soppressa dall'invasione delle truppe sovietiche. | * [[1956]] - [[Ungheria]]: a Budapest scoppia una rivolta antiautoritaria contro lo [[stalinismo]]. La rivolta sarà soppressa dall'invasione delle truppe sovietiche. | ||
* [[1965]] - [[Italia]]: a Carrara chiude il [[Congresso di Carrara (1965)|congresso anarchico]] della [[Federazione Anarchica Italiana]] ([[31 Ottobre]]-[[4 novembre]]). Sarà un congresso importante che sancirà una frattura interna all'organizzazione e la nascita dei [[Gruppi di iniziativa anarchica]], voluta da anarchici di spicco come [[Pio Turroni]] e [[Aurelio Chessa]] che accusano la [[FAI]] di aver sviluppato una politica eccessivamente accentratrice. | * [[1965]] - [[Italia]]: a Carrara chiude il [[Congresso di Carrara (1965)|congresso anarchico]] della [[Federazione Anarchica Italiana]] ([[31 Ottobre]]-[[4 novembre]]). Sarà un congresso importante che sancirà una frattura interna all'organizzazione e la nascita dei [[Gruppi di iniziativa anarchica]], voluta da [[anarchici]] di spicco come [[Pio Turroni]] e [[Aurelio Chessa]] che accusano la [[FAI]] di aver sviluppato una politica eccessivamente accentratrice. | ||
'''Giorno seguente''': [[5 Novembre]] | '''Giorno seguente''': [[5 Novembre]] |