66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16: | Riga 16: | ||
*[[1905]] - [[Spagna]]: a Teruel nasce [[Matilde Oliete]], anarco-femminista delle [[Mujeres Libres]]. | *[[1905]] - [[Spagna]]: a Teruel nasce [[Matilde Oliete]], anarco-femminista delle [[Mujeres Libres]]. | ||
*[[1915]] - [[Italia]]: a Parma esce il numero unico ''[[Contro la Guerra]]''. Fra i collaboratori ci sono gli [[anarchici]] [[Luigi Fabbri]], [[Luigi Molinari]] e [[Italo Garinei]]. Gli [[anarchici]] renitenti e disertori, internati nel campo di concentramento di Niederweninger (Svizzera), iniziano lo sciopero di protesta contro il decreto di mobilitazione. | *[[1915]] - [[Italia]]: a Parma esce il numero unico ''[[Contro la Guerra]]''. Fra i collaboratori ci sono gli [[anarchici]] [[Luigi Fabbri]], [[Luigi Molinari]] e [[Italo Garinei]]. Gli [[anarchici]] renitenti e disertori, internati nel campo di concentramento di Niederweninger ([[Svizzera]]), iniziano lo sciopero di protesta contro il decreto di mobilitazione. | ||
*[[1922]] - [[Regno Unito]]: muore [[Samuel J. Fielden]], anarchico statunitense che fu implicato nel processo per i [[martiri di Chicago|fatti di Haymarket]]. | *[[1922]] - [[Regno Unito]]: muore [[Samuel J. Fielden]], anarchico statunitense che fu implicato nel processo per i [[martiri di Chicago|fatti di Haymarket]]. |