66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Rivoluzione Russa" con "Rivoluzione russa") |
||
(9 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 2: | Riga 2: | ||
*[[1862]] - [[Francia]]: a Nantes nasce [[Augustin Hamon]], sociologo e poi divenuto anarchico grazie a [[Fernand Pelloutier]] nel [[1893]]. Più tardi ridiventerà socialista. | *[[1862]] - [[Francia]]: a Nantes nasce [[Augustin Hamon]], sociologo e poi divenuto anarchico grazie a [[Fernand Pelloutier]] nel [[1893]]. Più tardi ridiventerà socialista. | ||
*[[1869]]: dissoluzione dell'alleanza segreta | *[[1869]] - [[Europa]]: dissoluzione dell'alleanza segreta Alleanza Rivoluzionaria Socialista (o [[Fratellanza Internazionale]]), fondata da [[Bakunin]] dopo il suo soggiorno in [[Italia]] iniziato nel [[1864]]. | ||
*[[1911]]- [[Italia]]: a San Vito di Leguzzano (Vicenza) nasce [[Francesco Fantin]], anarchico italiano emigrato in [[Australia]]. | *[[1911]] - [[Italia]]: a San Vito di Leguzzano (Vicenza) nasce [[Francesco Fantin]], anarchico italiano emigrato in [[Australia]]. | ||
*[[1920]] - [[USA]]: 4000 agitatori e agitatrici sociali vengono arrestati per [[Raids di palmer|attività radicali]], tra i quali almeno 500 saranno deportati. | *[[1920]] - [[USA]]: 4000 agitatori e agitatrici sociali vengono arrestati per [[Raids di palmer|attività radicali]], tra i quali almeno 500 saranno deportati. | ||
Riga 16: | Riga 16: | ||
*[[1929]] - Manciura (attualmente in Cina): è assassinato [[Kim Jwa-Jin]] (detto il [[Nestor Makhno|Makhno]] coreano), leader della [[Storia del movimento anarchico coreano|guerrilla anarchica]] coreana. | *[[1929]] - Manciura (attualmente in Cina): è assassinato [[Kim Jwa-Jin]] (detto il [[Nestor Makhno|Makhno]] coreano), leader della [[Storia del movimento anarchico coreano|guerrilla anarchica]] coreana. | ||
*[[1936]] - [[Gran Bretagna]]: a Londra [[Emma Goldman]] dà inizio ad un giro di conferenze (dal [[20 gennaio|20]] al [[30 gennaio]]). Le tematiche affrontate sono: la [[La Rivoluzione | *[[1936]] - [[Gran Bretagna]]: a Londra [[Emma Goldman]] dà inizio ad un giro di conferenze (dal [[20 gennaio|20]] al [[30 gennaio]]). Le tematiche affrontate sono: la [[La Rivoluzione russa|questione comunista in Russia]], la [[letteratura]] russa e analogie e differenze tra il totalitarismo stalinista e quello [[fascismo|fascista]]. | ||
*[[1954]] - [[Spagna]]: a Madrid si tiene una grande manifestazione studentesca contro il regime franchista. | *[[1954]] - [[Spagna]]: a Madrid si tiene una grande manifestazione studentesca contro il regime franchista. | ||
*[[1981]] - [[Messico]]: 10 000 contadini messicani del [[EZLN|sud-est del Chiapas]] bloccano per qualche ora la strada dei campi petroliferi per protestare contro la distruzione dei campi agricoli operata dalle compagnie in combutta con lo [[Stato|Stato]] messicano. | *[[1981]] - [[Messico]]: 10.000 contadini messicani del [[EZLN|sud-est del Chiapas]] bloccano per qualche ora la strada dei campi petroliferi per protestare contro la distruzione dei campi agricoli operata dalle compagnie in combutta con lo [[Stato|Stato]] messicano. | ||
'''Giorno seguente''': [[21 Gennaio]] | '''Giorno seguente''': [[21 Gennaio]] | ||
[[Categoria:Gennaio]] | [[Categoria:Gennaio]] |