1976: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
1 byte aggiunto ,  16:09, 17 feb 2021
nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "Strage di piazza Fontana" con "strage di piazza Fontana")
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
'''Anno precedente''': [[1975]]
'''Anno precedente''': [[1975]]
*[[14 gennaio]]: in [[Spagna]], l'onda di [[sciopero]] selvaggio si propaga in tutto il paese e giunge fino a Barcellona, causando la costituzione di assemblee generali dei lavoratori/trici e la diffidenza dei sindacati ufficiali e del governo.
*[[14 gennaio]]: in [[Spagna]], l'onda di [[sciopero]] selvaggio si propaga in tutto il paese e giunge fino a Barcellona, causando la costituzione di assemblee generali dei lavoratori/trici e la diffidenza dei sindacati ufficiali e del governo.
*[[19 gennaio]]: il governo [[Spagna|spagnolo]] prova a fermare con la [[repressione]] lo [[sciopero]] di 70000 ferrovieri.  
*[[19 gennaio]]: il governo [[Spagna|spagnolo]] prova a fermare con la [[repressione]] lo [[sciopero]] di 70.000 ferrovieri.  
*[[27 febbraio]]: il generale Gian Adelio Maletti, capo del [[SID]], e il capitano Antonio La Bruna sono arrestati in [[Italia]] nel quadro delle indagini per la [[strage di piazza Fontana]] con l'accusa di aver favorito la latitanza dei principali imputati.
*[[27 febbraio]]: il generale Gian Adelio Maletti, capo del [[SID]], e il capitano Antonio La Bruna sono arrestati in [[Italia]] nel quadro delle indagini per la [[strage di piazza Fontana]] con l'accusa di aver favorito la latitanza dei principali imputati.
*[[2 aprile]]: muore a Senlis, in [[Francia]], lo storico del [[movimento operaio]] [[Maurice Dommanget]].
*[[2 aprile]]: muore a Senlis, in [[Francia]], lo storico del [[movimento operaio]] [[Maurice Dommanget]].
64 370

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione