Centro Studi Libertari / Archivio Giuseppe Pinelli: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
[[File:Csl.jpg|miniatura|400px|La raccolta libraria del Centro studi libertari]]
[[File:Csl.jpg|miniatura|400px|La raccolta libraria del Centro studi libertari]]
Il [[Centro Studi Libertari / Archivio Giuseppe Pinelli]] è un archivio fondato nel [[1976]] a Milano.
Il [[Centro Studi Libertari / Archivio Giuseppe Pinelli]] è un archivio fondato nel [[1976]] a Milano.
[[File:Pinelli.jpg|right|thumb|200px|left|[[Giuseppe Pinelli]]]]
[[File:Pinelli.jpg|thumb|200px|left|[[Giuseppe Pinelli]]]]
== Storia ==
== Storia ==
Il [[Centro Studi Libertari / Archivio Giuseppe Pinelli]] nasce nel [[1976]] con una duplice finalità: da un lato la costruzione di un archivio storico per la conservazione della memoria dell'anarchismo, dall'altro il ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.
Il [[Centro Studi Libertari / Archivio Giuseppe Pinelli]] nasce nel [[1976]] con una duplice finalità: da un lato la costruzione di un archivio storico per la conservazione della memoria dell'anarchismo, dall'altro il ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.
66 506

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione