66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 47: | Riga 47: | ||
: «Bisogna che tutto ciò che si chiama "proprietà materiale", "proprietà privata", "proprietà esteriore" diventi per gli individui ciò che è il sole, la luce, il cielo, il mare, le stelle. E ciò avverrà! Avverrà perché noi - gli [[iconoclasta|iconoclasti]] - la violenteremo! Solo la ricchezza etica espirituale è invulnerabile. È vera proprietà dell'individuo. Il resto no! Il resto è vulnerabile! E tutto ciò che è vulnerabile sarà vulnerato». | : «Bisogna che tutto ciò che si chiama "proprietà materiale", "proprietà privata", "proprietà esteriore" diventi per gli individui ciò che è il sole, la luce, il cielo, il mare, le stelle. E ciò avverrà! Avverrà perché noi - gli [[iconoclasta|iconoclasti]] - la violenteremo! Solo la ricchezza etica espirituale è invulnerabile. È vera proprietà dell'individuo. Il resto no! Il resto è vulnerabile! E tutto ciò che è vulnerabile sarà vulnerato». | ||
== Citazioni == | === Citazioni === | ||
<center> | <center> | ||
{{citazione|Nella vita io cerco la gioia dello spirito e la lussuriosa voluttà dell'istinto. E non m'importa sapere se queste abbiano le loro radici perverse entro la caverna del bene o entro i vorticosi abissi del male. [...] Nessun avvenire e nessuna umanità, nessun [[comunismo]] e nessuna [[anarchia]] valgono il sacrificio della mia vita. Dal giorno che mi sono scoperto ho considerato me stesso come META suprema.|Renzo Novatore (''Al di sopra delle due anarchie'', su ''Vertice'', La Spezia, 21 aprile 1921)}} | {{citazione|Nella vita io cerco la gioia dello spirito e la lussuriosa voluttà dell'istinto. E non m'importa sapere se queste abbiano le loro radici perverse entro la caverna del bene o entro i vorticosi abissi del male. [...] Nessun avvenire e nessuna umanità, nessun [[comunismo]] e nessuna [[anarchia]] valgono il sacrificio della mia vita. Dal giorno che mi sono scoperto ho considerato me stesso come META suprema.|Renzo Novatore (''Al di sopra delle due anarchie'', su ''Vertice'', La Spezia, 21 aprile 1921)}} |