Pseudoanarchismo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "]]ecc." con "]] ecc."
m (Sostituzione testo - "]]ecc." con "]] ecc.")
Riga 19: Riga 19:


== Alcune tipologie di pseudo-anarchismo ==
== Alcune tipologie di pseudo-anarchismo ==
Tra i vari esempi di teorie pseudo-anarchiche troviamo quelle che combinano [[nazionalismo]], [[capitalismo]], [[sessismo]]ecc. con l'[[anarchismo]]. Molte volte queste teorie sono patrocinate da gruppi di estrema destra o ultra-[[liberismo|liberisti]], che fanno propri alcuni concetti anarchici, ma non prima di averli mistificati (come il caso del [[nazional-anarchismo]] e del [[anarco-capitalismo]]).
Tra i vari esempi di teorie pseudo-anarchiche troviamo quelle che combinano [[nazionalismo]], [[capitalismo]], [[sessismo]] ecc. con l'[[anarchismo]]. Molte volte queste teorie sono patrocinate da gruppi di estrema destra o ultra-[[liberismo|liberisti]], che fanno propri alcuni concetti anarchici, ma non prima di averli mistificati (come il caso del [[nazional-anarchismo]] e del [[anarco-capitalismo]]).
*[[Anarco-capitalismo]]:
*[[Anarco-capitalismo]]:
[[File:Anarcho-capitalist flag.png|thumb|190px|right|Bandiera giallo-nera dell'[[anarcocapitalismo]], nasce dall'unione della [[simbolismo anarchico|bandiera nera]] (anarchismo classico) col colore giallo, simbolo del mercato, della [[La proprietà |proprietà privata]] e del [[capitalismo]].]]
[[File:Anarcho-capitalist flag.png|thumb|190px|right|Bandiera giallo-nera dell'[[anarcocapitalismo]], nasce dall'unione della [[simbolismo anarchico|bandiera nera]] (anarchismo classico) col colore giallo, simbolo del mercato, della [[La proprietà |proprietà privata]] e del [[capitalismo]].]]
Riga 26: Riga 26:
Il principale riferimento intellettuale per l'anarco-capitalismo è il pensiero e le opere di [[Murray N. Rothbard]], il quale propone l'instaurazione di una società basata esclusivamente sul [[libero mercato]], libero appunto da ogni influenza dello [[Stato]], intrinsecamente autoritario. Oltre a Rothbard, si possono citare [[Ayn Rand]], [[Robert Nozick]] e [[David Friedman]].
Il principale riferimento intellettuale per l'anarco-capitalismo è il pensiero e le opere di [[Murray N. Rothbard]], il quale propone l'instaurazione di una società basata esclusivamente sul [[libero mercato]], libero appunto da ogni influenza dello [[Stato]], intrinsecamente autoritario. Oltre a Rothbard, si possono citare [[Ayn Rand]], [[Robert Nozick]] e [[David Friedman]].


Nonostante la denominazione però, l'anarco-capitalismo non è anarchico nel senso tradizionale e [[socialista]] del termine, in quanto è ben lontano dai principi fondanti dell'[[anarchismo]] (sia esso [[anarco-comunismo|comunista]] che [[Anarco-individualismo|individualista]]): [[mutualismo]], [[socialismo]], [[uguaglianza|egualitarismo]], [[autorità |anti-autoritarismo]], [[antisessismo|anti-sessismo]]ecc. L'anarco-capitalismo affonda invece le proprie radici nella classica [[liberalismo|tradizione liberale]] e [[Liberismo|liberista]], e per questo tutti gli anarchici collocano l'anarco-capitalismo al di fuori dell'[[anarchismo]], ritenendo che il termine '''“anarco”''' accostato a [[capitalismo]], perda il suo significato reale divenendo un sinonimo di '''individualismo egoistico'''.
Nonostante la denominazione però, l'anarco-capitalismo non è anarchico nel senso tradizionale e [[socialista]] del termine, in quanto è ben lontano dai principi fondanti dell'[[anarchismo]] (sia esso [[anarco-comunismo|comunista]] che [[Anarco-individualismo|individualista]]): [[mutualismo]], [[socialismo]], [[uguaglianza|egualitarismo]], [[autorità |anti-autoritarismo]], [[antisessismo|anti-sessismo]] ecc. L'anarco-capitalismo affonda invece le proprie radici nella classica [[liberalismo|tradizione liberale]] e [[Liberismo|liberista]], e per questo tutti gli anarchici collocano l'anarco-capitalismo al di fuori dell'[[anarchismo]], ritenendo che il termine '''“anarco”''' accostato a [[capitalismo]], perda il suo significato reale divenendo un sinonimo di '''individualismo egoistico'''.


Per gli anarchici l'[[anarco-capitalismo]] è solo l'estremizzazione dell'[https://www.anarcopedia.org/index.php/Individualismo#Individualismo_liberale individualismo liberale] e nulla ha a che vedere con l'[[anarco-individualismo]], di cui al limite è una degenerazione. <ref>La teoria anarco-capitalista è descritta nei primi '''7''' capitoli (estratti da [[Wikipedia]]), l''''ottavo''' capitolo invece illustra le considerazioni critiche e le citazioni anarchiche sull'anarco-capitalismo.</ref>
Per gli anarchici l'[[anarco-capitalismo]] è solo l'estremizzazione dell'[https://www.anarcopedia.org/index.php/Individualismo#Individualismo_liberale individualismo liberale] e nulla ha a che vedere con l'[[anarco-individualismo]], di cui al limite è una degenerazione. <ref>La teoria anarco-capitalista è descritta nei primi '''7''' capitoli (estratti da [[Wikipedia]]), l''''ottavo''' capitolo invece illustra le considerazioni critiche e le citazioni anarchiche sull'anarco-capitalismo.</ref>
64 408

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione