66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
* Tutti i governi hanno bisogno di nemici, altrimenti come giustificare la loro esistenza? ([[Edward Abbey]]) | * Tutti i governi hanno bisogno di nemici, altrimenti come giustificare la loro esistenza? ([[Edward Abbey]]) | ||
* Il rischio non è che una particolare classe sia inadatta a governare. Tutte le classi sono inadatte a governare. ([[Lord Acton]]) | * Il rischio non è che una particolare classe sia inadatta a governare. Tutte le classi sono inadatte a governare. ([[Lord Acton]]) | ||
* Che cosa è un governo? Nulla, se non è sostenuto dall'opinione. ([[Napoleone Bonaparte]] <ref name="dittatore"> Citazione quantomeno paradossale espressa da quello che altro non è stato che un dittatore</ref>) | * Che cosa è un governo? Nulla, se non è sostenuto dall'opinione. ([[Napoleone Bonaparte]] <ref name="dittatore"> Citazione quantomeno paradossale espressa da quello che altro non è stato che un dittatore.</ref>) | ||
* Il più saggio e il migliore dei governi non funziona mai secondo il pieno e libero accordo di tutti i governati. Vi sono dei partiti, trionfatori o sconfitti, delle maggioranze e delle minoranze in conflitto permanente, e il loro ardore per l'ideale è direttamente proporzionale alla confusione delle loro idee. Gli uni opprimono in nome del diritto, gli altri si ribellano in nome della libertà, per divenire poi, a loro volta, oppressori, quando se ne presenti il caso. ([[Paul Emile De Puydt]], ''Panarchia'') | * Il più saggio e il migliore dei governi non funziona mai secondo il pieno e libero accordo di tutti i governati. Vi sono dei partiti, trionfatori o sconfitti, delle maggioranze e delle minoranze in conflitto permanente, e il loro ardore per l'ideale è direttamente proporzionale alla confusione delle loro idee. Gli uni opprimono in nome del diritto, gli altri si ribellano in nome della libertà, per divenire poi, a loro volta, oppressori, quando se ne presenti il caso. ([[Paul Emile De Puydt]], ''Panarchia'') | ||
* Non è mai esistito, né potrà mai esistere, un governo dove opportunisti e stupidi non siano in maggioranza. ([[John Dryden]]) | * Non è mai esistito, né potrà mai esistere, un governo dove opportunisti e stupidi non siano in maggioranza. ([[John Dryden]]) |