66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - ", ecc." con "ecc.") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "eecc." con "e ecc.") |
||
Riga 21: | Riga 21: | ||
Quello che al [[movimento anarchico]] è chiaro è che il [[nazionalismo|nazional]]-[[anarchismo]] non è una variante dell'[[anarchismo]], bensì del [[fascismo]]. Il nazional-anarchismo mira a sostituire il potere politico con altri poteri: il [[razzismo|potere della razza]], della [[nazionalismo|nazione]] e della dis[[eguaglianza]]. Se le loro idee fossero catalogabili entro l'[[anarchismo]], si potrebbe dire che non è da [[anarchici]] lottare per l'abolizione delle frontiere e per l'[[eguaglianza]]. | Quello che al [[movimento anarchico]] è chiaro è che il [[nazionalismo|nazional]]-[[anarchismo]] non è una variante dell'[[anarchismo]], bensì del [[fascismo]]. Il nazional-anarchismo mira a sostituire il potere politico con altri poteri: il [[razzismo|potere della razza]], della [[nazionalismo|nazione]] e della dis[[eguaglianza]]. Se le loro idee fossero catalogabili entro l'[[anarchismo]], si potrebbe dire che non è da [[anarchici]] lottare per l'abolizione delle frontiere e per l'[[eguaglianza]]. | ||
Recentemente sono nati in [[Italia]] alcuni gruppi, che pur non definendosi nazional-anarchici si richiamano in tutto e per tutto, nei simboli (A cerchiata, bandiere nere, felpe | Recentemente sono nati in [[Italia]] alcuni gruppi, che pur non definendosi nazional-anarchici si richiamano in tutto e per tutto, nei simboli (A cerchiata, bandiere nere, felpe nere ecc.) e in parte negli slogan, all'[[anarchismo]]. Si tratta dei cosiddetti [[Autonomi Nazionalisti]], che sul loro sito scrivono: | ||
: «Autonomia non è un partito, un movimento, un'organizzazione, un club e neppure un 'franchising' metapolitico! [...] è un sentire ribelle, è amore per la Libertà [...] non ci sono tessere e non ci sono gerarchie, capi, segretari, 'grandi vecchi' e boss [...] La gerarchia è sostituita dall'AUTOGESTIONE: l'Autonomia si incarna nella pratica del 'Do it yourself' [...] È lotta al turbocapitalismo [...] È contrapposizione ad una società basata sul Dio Unico Profitto, dove l'unico scopo del vivere è l'arricchirsi ad ogni costo!». | : «Autonomia non è un partito, un movimento, un'organizzazione, un club e neppure un 'franchising' metapolitico! [...] è un sentire ribelle, è amore per la Libertà [...] non ci sono tessere e non ci sono gerarchie, capi, segretari, 'grandi vecchi' e boss [...] La gerarchia è sostituita dall'AUTOGESTIONE: l'Autonomia si incarna nella pratica del 'Do it yourself' [...] È lotta al turbocapitalismo [...] È contrapposizione ad una società basata sul Dio Unico Profitto, dove l'unico scopo del vivere è l'arricchirsi ad ogni costo!». | ||