66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - ", ecc." con "ecc.") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "iecc." con "i ecc.") |
||
Riga 37: | Riga 37: | ||
== Tentativo di chiusura: il processo contro la scuola == | == Tentativo di chiusura: il processo contro la scuola == | ||
Preoccupati dall'[[pedagogia libertaria|educazione libertaria]] impartita agli studenti dalla [[scuola]], il governo laburista inglese di Tony Blair intentò un procedimento per chiedere la chiusura della Summerhill se non avesse accettato la rigida interferenza (ispezioni, corsi | Preoccupati dall'[[pedagogia libertaria|educazione libertaria]] impartita agli studenti dalla [[scuola]], il governo laburista inglese di Tony Blair intentò un procedimento per chiedere la chiusura della Summerhill se non avesse accettato la rigida interferenza (ispezioni, corsi obbligatori ecc.) dello [[Stato]] britannico. | ||
Il [[23 marzo]] [[2000]], a Londra, l'alta corte respinse la richiesta del governo laburista. I liberi bambini di Summerhill, che avevano occupato il tribunale in segno di protesta contro le minacce di Blair, convincono il giudice sul loro diritto ad avere una propria filosofia pedagogica indipendente da quella dello Stato. <ref>[https://web.archive.org/web/20080203215537/http://selfmanagedlearning.org/Summerhill/RepMain.htm Articolo sul processo]</ref> | Il [[23 marzo]] [[2000]], a Londra, l'alta corte respinse la richiesta del governo laburista. I liberi bambini di Summerhill, che avevano occupato il tribunale in segno di protesta contro le minacce di Blair, convincono il giudice sul loro diritto ad avere una propria filosofia pedagogica indipendente da quella dello Stato. <ref>[https://web.archive.org/web/20080203215537/http://selfmanagedlearning.org/Summerhill/RepMain.htm Articolo sul processo]</ref> |