66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) (→Londra) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 13: | Riga 13: | ||
== Chicago == | == Chicago == | ||
[[Image:Lucy Parsons.1920.jpg|150px|thumb|left|[[Lucy Parsons]], fondatrice del giornale Freedom di Chicago]] | [[Image:Lucy Parsons.1920.jpg|150px|thumb|left|[[Lucy Parsons]], fondatrice del giornale Freedom di Chicago]] | ||
L'[[11 novembre]] [[1890]], | L'[[11 novembre]] [[1890]], uscì a Chicago il primo numero del giornale ''Freedom'', sottotitolato «'''A Revolutionary Communist-Anarchist Monthly'''» («'''Mensile Rivoluzionario Comunista-Anarchico'''»). Editato da [[Lucy Parsons]], la data del primo numero venne appositamente scelta in ricordo dell'anniversario dell'esecuzione dei [[martiri di Chicago]] (tra cui c'era anche il suo compagno [[Albert Parsons]]) nel [[1887]]. Tra i collaboratori: [[John Artur Andrews]], [[Lizzie M. Holmes]], [[William T. Holmes]] e [[Johann Most]]. | ||
Il mensile | Il mensile cessò le pubblicazioni nell'agosto del [[1892]], anche se la stessa testata ricomparve nel [[1910]] (a San Francisco tra il novembre del [[1910]] e il giugno del [[1911]]), [[1919]] e [[1933]]. | ||
== New York == | == New York == |