66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
== «L'Endehors» di Zo d'Axa == | == «L'Endehors» di Zo d'Axa == | ||
[[File:Endehors.jpg|miniatura|Testata de ''L'Endehors'' di [[Zo d'Axa]].]] | [[File:Endehors.jpg|left|miniatura|Testata de ''L'Endehors'' di [[Zo d'Axa]].]] | ||
[[File:Zo d'Axa.JPG|thumb|150px|[[Zo d'Axa]]]] | [[File:Zo d'Axa.JPG|thumb|150px|[[Zo d'Axa]]]] | ||
'''''L'Endehors''''' è il nome del [[stampa anarchica|settimanale]] di [[Zo d'Axa]] che, a partire dal [[1891]], si avvalse della collaborazione di [[Octave Mirbeau]], [[Bernard Lazare]], [[Victor Barrucand]], [[Félix Fénéon]], [[Georges Darien]], [[Lucien Descaves]], [[Sébastien Faure]], [[Errico Malatesta]], [[Charles Malato]], [[Louise Michel]] ecc. Erano queste personalità [[anarchiche]] che si distanziavano dalla linea del giornale di [[Jean Grave]], ''[[La Révolte]]'', allora molto in voga, ma accusato di eccessiva ortodossia e di una sorta di [[anarchia]] di tipo accademico. | '''''L'Endehors''''' è il nome del [[stampa anarchica|settimanale]] di [[Zo d'Axa]] che, a partire dal [[1891]], si avvalse della collaborazione di [[Octave Mirbeau]], [[Bernard Lazare]], [[Victor Barrucand]], [[Félix Fénéon]], [[Georges Darien]], [[Lucien Descaves]], [[Sébastien Faure]], [[Errico Malatesta]], [[Charles Malato]], [[Louise Michel]] ecc. Erano queste personalità [[anarchiche]] che si distanziavano dalla linea del giornale di [[Jean Grave]], ''[[La Révolte]]'', allora molto in voga, ma accusato di eccessiva ortodossia e di una sorta di [[anarchia]] di tipo accademico. |