Stampa libertaria: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
 
(8 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[Image:Le Libertaire 5.png|thumb|200px|left|right|Il numero 5 ([[31 agosto]] [[1858]]) de ''[[Le Libertaire]]'' (''Il Libertario''), storico giornale anarchico francese fondato da [[Joseph Déjacque]].]]
[[Image:Le Libertaire 5.png|thumb|200px|left|right|Il numero 5 ([[31 agosto]] [[1858]]) de ''[[Le Libertaire]]'' (''Il Libertario''), storico [[giornale anarchico]] francese fondato da [[Joseph Déjacque]].]]
[[Image:OASK?!.jpg |thumb|200px|[[OASK?!]] (nome della testata della fanzina e del grido degli [[Indiani metropolitani]]).]]
[[Image:OASK?!.jpg |thumb|200px|[[OASK?!]] (nome della testata della fanzina e del grido degli [[Indiani metropolitani]]).]]
La '''stampa libertaria''' è un mezzo di [[Controinformazione|controinformazione]] storicamente molto utilizzato dagli anarchici, necessario per superare la disinformazione di regime e diffondere idee teoriche e pratiche sia tra i militanti che tra i simpatizzanti.
La '''stampa libertaria''' è un mezzo di [[Controinformazione|controinformazione]] storicamente molto utilizzato dagli anarchici, necessario per superare la disinformazione di regime e diffondere idee teoriche e pratiche sia tra i militanti che tra i simpatizzanti.
Riga 25: Riga 25:
Durante il ventennio fascista in [[Italia]] la [[Censura fascista|censura]] e la violenza [[Fascismo|fascista]] si abbatterono come una scure sulle pubblicazioni anarchiche, [[marxismo|marxiste]] e su tutte quelle non in sintonia con il [[Fascismo|regime fascista]]: alla fine del [[1920]] [[Malatesta]], [[Armando Borghi]] e [[Corrado Quaglino]], ovvero alcuni dei redattori e collaboratori più importanti di [[Umanità Nova]], vengono arrestati con l'accusa di «cospirazione contro lo [[Stato]]», «associazione a delinquere» e reati a mezzo stampa e parola; il [[23 marzo]] [[1921]] la sede di ''[[UN]]'' viene seriamente danneggiata dagli assalti degli [[Fascismo|squadristi fascisti]], costringendo la temporanea interruzione delle pubblicazioni.
Durante il ventennio fascista in [[Italia]] la [[Censura fascista|censura]] e la violenza [[Fascismo|fascista]] si abbatterono come una scure sulle pubblicazioni anarchiche, [[marxismo|marxiste]] e su tutte quelle non in sintonia con il [[Fascismo|regime fascista]]: alla fine del [[1920]] [[Malatesta]], [[Armando Borghi]] e [[Corrado Quaglino]], ovvero alcuni dei redattori e collaboratori più importanti di [[Umanità Nova]], vengono arrestati con l'accusa di «cospirazione contro lo [[Stato]]», «associazione a delinquere» e reati a mezzo stampa e parola; il [[23 marzo]] [[1921]] la sede di ''[[UN]]'' viene seriamente danneggiata dagli assalti degli [[Fascismo|squadristi fascisti]], costringendo la temporanea interruzione delle pubblicazioni.


In [[Francia]] tra il [[1893]] e il [[1894]] furono votate una serie di leggi passate alla storia con il nome di ''[[Leggi scellerate]]'', in gran parte finalizzate a mettere la museruola alle innumerevoli pubblicazioni anarchiche dell'epoca. In [[Spagna]], la dittatura di Primo de Rivera prima e il [[franchismo]] successivamente, [[repressione|repressero]] duramente la [[libertà]] di stampa.
In [[Francia]] tra il [[1893]] e il [[1894]] furono votate una serie di leggi passate alla storia con il nome di «[[Leggi scellerate]]», in gran parte finalizzate a mettere la museruola alle innumerevoli pubblicazioni anarchiche dell'epoca. In [[Spagna]], la dittatura di Primo de Rivera prima e il [[franchismo]] successivamente, [[repressione|repressero]] duramente la [[libertà]] di stampa.


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
Riga 35: Riga 35:
*[[Leonardo Bettini]], ''[http://bibliotecaborghi.org/wp/wp-content/uploads/2015/12/Leonardo-Bettini-Bibliografia-dellanarchismo.-Volume-1-tomo-1.-Periodici-e-numeri-unici-anarchici-in-lingua-italiana-pubblicati-in-Italia.-1872-1971.pdf Bibliografia dell'anarchismo, Volume 1, Tomo 1, Periodici e numeri unici anarchici in lingua italiana pubblicati in Italia (1872-1971)]''
*[[Leonardo Bettini]], ''[http://bibliotecaborghi.org/wp/wp-content/uploads/2015/12/Leonardo-Bettini-Bibliografia-dellanarchismo.-Volume-1-tomo-1.-Periodici-e-numeri-unici-anarchici-in-lingua-italiana-pubblicati-in-Italia.-1872-1971.pdf Bibliografia dell'anarchismo, Volume 1, Tomo 1, Periodici e numeri unici anarchici in lingua italiana pubblicati in Italia (1872-1971)]''
*[[Leonardo Bettini]], ''[http://bibliotecaborghi.org/wp/wp-content/uploads/2015/12/Leonardo-Bettini-Bibliografia-dellanarchismo.-Volume-1-tomo-2.-Periodici-e-numeri-unici-anarchici-in-lingua-italiana-pubblicati-allestero.-1872-1971.pdf Bibliografia dell'anarchismo, Volume 1, Tomo 2, Periodici e numeri unici anarchici in lingua italiana pubblicati all'estero (1872-1971)]''
*[[Leonardo Bettini]], ''[http://bibliotecaborghi.org/wp/wp-content/uploads/2015/12/Leonardo-Bettini-Bibliografia-dellanarchismo.-Volume-1-tomo-2.-Periodici-e-numeri-unici-anarchici-in-lingua-italiana-pubblicati-allestero.-1872-1971.pdf Bibliografia dell'anarchismo, Volume 1, Tomo 2, Periodici e numeri unici anarchici in lingua italiana pubblicati all'estero (1872-1971)]''
*[https://bibliothekderfreien.de/bestaende/lidiap/ Lidiap – List of digitized anarchist periodicals]
*[https://lidiap.ficedl.info/ Lidiap – List of digitized anarchist periodicals]
*[https://archivesautonomies.org/spip.php?rubrique3 Fragments d'Historie de la gauche radicale]
*[http://dwardmac.pitzer.edu/anarchist_archives/periodicals.html Anarchy Archives - Anarchist Periodicals]
*[https://www.libertarian-labyrinth.org/category/periodicals/ Periodicals - The Libertarian Labyrinth]
*[https://lemaquis.noblogs.org/post/category/giornali-e-riviste/ Le Maquis - Biblioteca Anarchica e Libertaria]  


[[Categoria:Stampa anarchica|Stampa libertaria]]
[[Categoria:Stampa anarchica|Stampa libertaria]]
85

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione