66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6: | Riga 6: | ||
Figlio di Margarita Magón, messicana di origine meticcia, e Teodoro Flores (indígeno ''nahua'' che aveva combattuto nell'[[esercito]] [[liberale]] di [[Benito Juárez]]), Jesús è il mggiore dei tre [[fratelli Magón]]. | Figlio di Margarita Magón, messicana di origine meticcia, e Teodoro Flores (indígeno ''nahua'' che aveva combattuto nell'[[esercito]] [[liberale]] di [[Benito Juárez]]), Jesús è il mggiore dei tre [[fratelli Magón]]. | ||
Completati gli studi da avvocato nel [[1897]], [[1900|tre anni dopo]] fonda con i suoi fratelli il giornale ''[[ | Completati gli studi da avvocato nel [[1897]], [[1900|tre anni dopo]] fonda con i suoi fratelli il giornale ''[[Regeneración]]''. Arrestato numerose volte per la sua opposizione a Diaz, assiste come delegato alla ''Convención de Clubes Liberales de San Luis Potosí'' nel [[1901]]. Nel [[1902]] si sposa con Clara Hong e riduce notevolmente la sua attività politica. | ||
Enrique è il primo dei fratelli ad andare in prigione per essersi opposto al regime del generale [[Porfirio Diaz]]. Quando Diaz è destituito, Jesús viene chiamato a collaborare con il capo del nuovo governo: [[Francisco Madero]]. Jesús riceve l'incarico di sottosegretario alla Giustizia poi segretario di Governo. | Enrique è il primo dei fratelli ad andare in prigione per essersi opposto al regime del generale [[Porfirio Diaz]]. Quando Diaz è destituito, Jesús viene chiamato a collaborare con il capo del nuovo governo: [[Francisco Madero]]. Jesús riceve l'incarico di sottosegretario alla Giustizia poi segretario di Governo. |