66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 20: | Riga 20: | ||
===L'antimilitarismo === | ===L'antimilitarismo === | ||
Nel [[1917]], ''Mother Earth'' iniziò una campagna in opposizione all'ingresso degli [[USA|Stati Uniti]] nella Prima guerra mondiale, incitando in primo luogo alla | Nel [[1917]], ''Mother Earth'' iniziò una campagna in opposizione all'ingresso degli [[USA|Stati Uniti]] nella Prima guerra mondiale, incitando in primo luogo alla diserzione e alla [[disobbedienza civile]]. Il [[15 giugno]] [[1917]] il congresso americano promulgò l'«Espionage Act of 1917», che puniva anche con 20 anni di [[carcere]] chi interferiva nella politica estera del governo. | ||
Nonostante ciò [[Emma Goldman]] ed [[Alexander Berkman]] continuarono fino a quando fu possibile nel sostegno della | Nonostante ciò [[Emma Goldman]] ed [[Alexander Berkman]] continuarono fino a quando fu possibile nel sostegno della diserzione e ad opporsi alla coscrizione obbligatoria. Gli uffici di ''Mother Earth'' e di ''[[The Blast]]'', di [[Alexander Berkman]], furono perquisiti più volte, furono in particolare acquisiti i nomi degli abbonati (circa 10.000) delle due [[stampa anarchica|riviste]]. | ||
===La chiusura=== | ===La chiusura=== |