66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - ", ecc." con "ecc.") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 13: | Riga 13: | ||
*[[1930]] - [[Italia]]: a [[La Spezia]] muore [[Zelmira Peroni]], propagandista anarchica e compagna di [[Pasquale Binazzi]]. | *[[1930]] - [[Italia]]: a [[La Spezia]] muore [[Zelmira Peroni]], propagandista anarchica e compagna di [[Pasquale Binazzi]]. | ||
*[[1936]] - [[Spagna]]: un decreto governativo (di Largo Caballero) vieta agli spagnoli di portare armi con sé. In questo modo Caballero tenta di porre fine alla [[libertà]] delle milizie operaie e popolari, composte da anarchici della [[CNT | *[[1936]] - [[Spagna]]: un decreto governativo (di Largo Caballero) vieta agli spagnoli di portare armi con sé. In questo modo Caballero tenta di porre fine alla [[libertà]] delle milizie operaie e popolari, composte da anarchici della [[CNT-FAI]] e [[comunismo|comunisti]] del [[POUM]], ed inglobarle nell'esercito. È questo un tentativo di istituzionalizzare la [[rivoluzione]] e metterla sotto il controllo del PCE (Partito Comunista Spagnolo) e dell'URSS. | ||
*[[1975]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Nicolas Lazarevitch]], militante [[:Categoria:Sindacalisti|anarco-sindacalista]] russo. | *[[1975]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Nicolas Lazarevitch]], militante [[:Categoria:Sindacalisti|anarco-sindacalista]] russo. |