Anarco-veganismo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "]]ecc." con "]] ecc."
m (Sostituzione testo - "]]ecc." con "]] ecc.")
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 2: Riga 2:
L''''anarco-veganismo''' (in inglese '''''vegananarchism''''' o '''''veganarchy'''''), è quella corrente antiautoritaria e radicale che unisce il pensiero [[antispecismo|antispecista]] e [[vegano]] a quello [[anarchia|anarchico]].
L''''anarco-veganismo''' (in inglese '''''vegananarchism''''' o '''''veganarchy'''''), è quella corrente antiautoritaria e radicale che unisce il pensiero [[antispecismo|antispecista]] e [[vegano]] a quello [[anarchia|anarchico]].


Per coloro che sostengono l'anarco-veganismo, l'[[anarchismo]], essendo contrario a qualsiasi discriminazione, subordinazione e sfruttamento tra esseri umani, come il [[razzismo]], il [[sessismo]], il [[nazionalismo]], il patriottismo, la xenofobia, l'omofobia, la transfobia e le gerarchie di ogni tipo, non può che essere anche contro una discriminazione ritenuta analoga, lo [[specismo]], poiché essenzialmente basata sempre sugli stessi criteri arbitrari di un qualsiasi sistema [[gerarchia|gerarchico]] e [[capitalismo|capitalista]] (come quelli economici, razziali, culturali, religiosi, sessuali, nazionalistiecc...). Ogni discriminazione quindi, compreso lo [[specismo]], è vista in contrasto con il rispetto della vita individuale, ed è basato sulla falsa e presunta superiorità di un gruppo o [[individuo]] qualsiasi su un altro, idea riassumibile con i concetti di [[autorità]] o di potere.
Per coloro che sostengono l'anarco-veganismo, l'[[anarchismo]], essendo contrario a qualsiasi discriminazione, subordinazione e sfruttamento tra esseri umani, come il [[razzismo]], il [[sessismo]], il [[nazionalismo]], il patriottismo, la xenofobia, l'omofobia, la transfobia e le gerarchie di ogni tipo, non può che essere anche contro una discriminazione ritenuta analoga, lo [[specismo]], poiché essenzialmente basata sempre sugli stessi criteri arbitrari di un qualsiasi sistema [[gerarchia|gerarchico]] e [[capitalismo|capitalista]] (come quelli economici, razziali, culturali, religiosi, sessuali, nazionalisti ecc...). Ogni discriminazione quindi, compreso lo [[specismo]], è vista in contrasto con il rispetto della vita individuale, ed è basato sulla falsa e presunta superiorità di un gruppo o [[individuo]] qualsiasi su un altro, idea riassumibile con i concetti di [[autorità]] o di potere.


== Anarchia e veganismo ==
== Anarchia e veganismo ==
Riga 16: Riga 16:


[[Image:Horne.jpg|left|thumb|140 px|[[Barry Horne]]]]
[[Image:Horne.jpg|left|thumb|140 px|[[Barry Horne]]]]
Anche [[H.D.Thoreau]], seppur con qualche ambiguità  
Anche [[H. D. Thoreau]], seppur con qualche ambiguità  
(era carnivoro), esprime pensieri fortemente "anti-antropocentrici":
(era carnivoro), esprime pensieri fortemente "anti-antropocentrici":
:«non ho dubbio che appartenga al destino umano, nel suo graduale miglioramento, smettere di mangiare carne allo stesso modo che le tribù selvagge hanno smesso di mangiarsi l'un l'altra quando vennero in contatto con quelle civili».
:«non ho dubbio che appartenga al destino umano, nel suo graduale miglioramento, smettere di mangiare carne allo stesso modo che le tribù selvagge hanno smesso di mangiarsi l'un l'altra quando vennero in contatto con quelle civili».
Riga 22: Riga 22:
L'[[antispecismo]], comunque, non è patrimonio esclusivo degli anarchici, ma sono scelte più diffuse fra essi rispetto a persone di qualsiasi altro orientamento politico perché si basano sul rifiuto di qualsivoglia [[discriminazione]] e [[gerarchia]]: non solo tra esseri umani, ma anche nei confronti degli altri esseri senzienti, senza [[discriminazione|discriminazioni]] fra le specie animali.
L'[[antispecismo]], comunque, non è patrimonio esclusivo degli anarchici, ma sono scelte più diffuse fra essi rispetto a persone di qualsiasi altro orientamento politico perché si basano sul rifiuto di qualsivoglia [[discriminazione]] e [[gerarchia]]: non solo tra esseri umani, ma anche nei confronti degli altri esseri senzienti, senza [[discriminazione|discriminazioni]] fra le specie animali.


Tra gli anarchici ([[Barry Horne]], [[Harold Thompson]]ecc.), questa prerogativa è particolarmente diffusa nell'ambito [[anarco-individualismo |individualista]]. Essi estendono l'[[uguaglianza|egualitarismo]] a tutto l'universo e a tutte le specie animali, poiché si ritiene che vi sia un diretto rapporto tra lo sfruttamento umano, quello animale non-umano e quello ambientale, che sono per lo più conseguenza del [[capitalismo]].
Tra gli anarchici ([[Barry Horne]], [[Harold Thompson]] ecc.), questa prerogativa è particolarmente diffusa nell'ambito [[anarco-individualismo |individualista]]. Essi estendono l'[[uguaglianza|egualitarismo]] a tutto l'universo e a tutte le specie animali, poiché si ritiene che vi sia un diretto rapporto tra lo sfruttamento umano, quello animale non-umano e quello ambientale, che sono per lo più conseguenza del [[capitalismo]].


Seppure, a seconda delle varie tendenze individuali ed estrazioni, ci siano diverse posizioni sull'atteggiamento da prendere in considerazione della coerenza (o coincidenza) tra [[Coerenza mezzi-fini|mezzi e fini]] (per esempio sull'uso della [[violenza]] o della [[Nonviolenza|nonviolenza]]), gli anarchici vegani difendono comunque una società [[utopia|utopica]], basata sulla [[libertà]], la [[pacifismo|pace]], l'[[eguaglianza]], l'armonia e la [[solidarietà]] tra gli umani; auspicando inoltre il rispetto della vita degli animali non-umani, nonché il non sfruttamento della natura da parte dell'uomo (atteggiamento ''[[antropocentrismo|antropocentrico]]''), visto che la terra non è proprietà di nessuno ma appartiene a tutti gli esseri viventi.
Seppure, a seconda delle varie tendenze individuali ed estrazioni, ci siano diverse posizioni sull'atteggiamento da prendere in considerazione della coerenza (o coincidenza) tra [[Coerenza mezzi-fini|mezzi e fini]] (per esempio sull'uso della [[violenza]] o della [[Nonviolenza|nonviolenza]]), gli anarchici vegani difendono comunque una società [[utopia|utopica]], basata sulla [[libertà]], la [[pacifismo|pace]], l'[[eguaglianza]], l'armonia e la [[solidarietà]] tra gli umani; auspicando inoltre il rispetto della vita degli animali non-umani, nonché il non sfruttamento della natura da parte dell'uomo (atteggiamento ''[[antropocentrismo|antropocentrico]]''), visto che la terra non è proprietà di nessuno ma appartiene a tutti gli esseri viventi.
66 506

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione