66 676
contributi
K2 (discussione | contributi)  | 
				K2 (discussione | contributi)  Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| Riga 38: | Riga 38: | ||
=== L'ultimo periodo ===  | === L'ultimo periodo ===  | ||
Negli anni 70 è particolarmente attivo nel cercare collegamenti tra gli [[Personalità anarchiche|anarchici]] di vario orientamento in modo da creare un fronte comune in funzione propagandistica e soprattutto contro la [[repressione]] di [[Stato]]. Terminata l'attività di muratore, potrebbe ricevere la pensione di guerra dallo [[Stato]], ma fedele ai suoi principi rifiuta sdegnosamente tali emolumenti. Ammalatosi di cancro, muore a Cesena il [[7 aprile]] [[1982]]. <ref>P. Sensini, [https://www.bfscollezionidigitali.org/entita/14856 ''Pio Turroni''], in ''Dizionario biografico degli anarchici italiani'', Tomo II, Pisa, BFS, p.   | Negli anni 70 è particolarmente attivo nel cercare collegamenti tra gli [[Personalità anarchiche|anarchici]] di vario orientamento in modo da creare un fronte comune in funzione propagandistica e soprattutto contro la [[repressione]] di [[Stato]]. Terminata l'attività di muratore, potrebbe ricevere la pensione di guerra dallo [[Stato]], ma fedele ai suoi principi rifiuta sdegnosamente tali emolumenti. Ammalatosi di cancro, muore a Cesena il [[7 aprile]] [[1982]]. <ref>P. Sensini, [https://www.bfscollezionidigitali.org/entita/14856 ''Pio Turroni''], in ''Dizionario biografico degli anarchici italiani'', Tomo II, Pisa, BFS, p. 638</ref>  | ||
== Pio Turroni e Nestor Makhno==  | == Pio Turroni e Nestor Makhno==  | ||