66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 25: | Riga 25: | ||
===L'attività nel secondo dopoguerra=== | ===L'attività nel secondo dopoguerra=== | ||
Finita la guerra, continua ancora a portare avanti il suo pensiero partecipando alla riorganizzazione del movimento anarchico libertario piemontese e ricostituendo la Scuola Moderna, che pur svolgendo una intensa attività culturale con l'organizzazione di diverse conferenze sui più svariati temi, non avrà più quel carattere formativo dei militanti che aveva avuto in passato. Dirigente dell'ANPPIA <ref name="anppia">[http://www.anppia.it/ www.anppia.it]</ref> sino alla fine, Garino muore a Torino nell'aprile del [[1977]]. | Finita la guerra, continua ancora a portare avanti il suo pensiero partecipando alla riorganizzazione del movimento anarchico libertario piemontese e ricostituendo la Scuola Moderna, che pur svolgendo una intensa attività culturale con l'organizzazione di diverse conferenze sui più svariati temi, non avrà più quel carattere formativo dei militanti che aveva avuto in passato. Dirigente dell'ANPPIA <ref name="anppia">[http://www.anppia.it/ www.anppia.it]</ref> sino alla fine, Garino muore a Torino nell'aprile del [[1977]]. | ||