66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) (Creata pagina con "'''''La Voce del Profugo''''', «'''Giornale antifascista e di propaganda sindacale classista'''», è stato un periodico pubblicato dagli antifascisti italiani in esilio...") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''''La Voce del Profugo''''', «'''Giornale antifascista e di propaganda sindacale classista'''», è stato un periodico pubblicato dagli [[antifascisti]] italiani in esilio in Francia e diretto dall'[[anarchico]] [[Alberto Meschi]] | '''''La Voce del Profugo''''', «'''Giornale antifascista e di propaganda sindacale classista'''», è stato un periodico pubblicato dagli [[antifascisti]] italiani in esilio in Francia e diretto dall'[[anarchico]] [[Alberto Meschi]]. | ||
== Cenni storici == | == Cenni storici == | ||
Riga 7: | Riga 7: | ||
Apparirono in tutto otto numeri, l'ultimo datato [[12 gennaio]] [[1924]]. | Apparirono in tutto otto numeri, l'ultimo datato [[12 gennaio]] [[1924]]. | ||
==Voci correlate== | |||
*[[Stampa anarchica]] | |||
*[[Storia del movimento libertario in Italia]] | |||
==Collegamenti esterni== | |||
*[https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k9381303 Prima pagina de la ''Voce del Profugo'' del 10 agosto 1923] | |||
[[Categoria:Stampa anarchica]] | [[Categoria:Stampa anarchica]] | ||
[[Categoria:Anarchismo in Italia]] |