Giovanna Caleffi: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun cambiamento nella dimensione ,  14:28, 1 dic 2020
m
Sostituzione testo - "Dizionario Biografico degli Anarchici Italiani" con "Dizionario biografico degli anarchici italiani"
m (Sostituzione testo - "Dizionario Biografico degli Anarchici Italiani" con "Dizionario biografico degli anarchici italiani")
Riga 1: Riga 1:
[[File:Berneri gio.jpg|miniatura|400px|Giovanna Caleffi]]
[[File:Berneri gio.jpg|miniatura|400px|Giovanna Caleffi]]
'''Giovanna Caleffi''' (Gualtieri, [[4 maggio]] [[1897]] - Genova, [[14 marzo]] [[1962]] ), conosciuta come Giovanna, è stata un'anarchica italiana, moglie di [[Camillo Berneri]] e madre di [[Maria Luisa Berneri|Maria Luisa]] e [[Giliana Berneri]]. <ref name="giovanna">'''Fonte principale dell'articolo''': [http://www.arivista.org/?nr=296&pag=55.htm Scheda tratta dal ''Dizionario Biografico degli Anarchici Italiani'']</ref>
'''Giovanna Caleffi''' (Gualtieri, [[4 maggio]] [[1897]] - Genova, [[14 marzo]] [[1962]] ), conosciuta come Giovanna, è stata un'anarchica italiana, moglie di [[Camillo Berneri]] e madre di [[Maria Luisa Berneri|Maria Luisa]] e [[Giliana Berneri]]. <ref name="giovanna">'''Fonte principale dell'articolo''': [http://www.arivista.org/?nr=296&pag=55.htm Scheda tratta dal ''Dizionario biografico degli anarchici italiani'']</ref>


{{citazione|Siamo radicalmente rivoluzionari, anche quando ci poniamo come educatori.|Giovanna Caleffi, ''Società senza Stato'', 1946}} <ref name="ephe">[http://www.ephemanar.net/mai04.html#caleffi L'Ephéméride Anarchiste]</ref>
{{citazione|Siamo radicalmente rivoluzionari, anche quando ci poniamo come educatori.|Giovanna Caleffi, ''Società senza Stato'', 1946}} <ref name="ephe">[http://www.ephemanar.net/mai04.html#caleffi L'Ephéméride Anarchiste]</ref>
64 408

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione