66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 52: | Riga 52: | ||
== Principi == | == Principi == | ||
L'organizzazione si basa sui principi del [[federalismo]] e sul [[mutualismo]], contando su un segretariato internazionale chiamato | L'organizzazione si basa sui principi del [[federalismo]] e sul [[mutualismo]], contando su un segretariato internazionale chiamato '''Commissione delle Relazioni Internazionali delle Federazioni Anarchiche''' ('''CRIFA'''), la cui presidenza è rotatoria tra le federazioni nazionali affiliate all'IFA. | ||
L'IFA lotta per: | |||
* abolire tulle le forme di autorità che siano economiche, politiche, sociali, religiose, culturali o sessuali; | * abolire tulle le forme di autorità che siano economiche, politiche, sociali, religiose, culturali o sessuali; | ||
* costruire una società libera, senza classi né Stato, né frontiere, fondata sul federalismo libertario ed il mutuo appoggio. | * costruire una società [[libertà|libera]], senza classi né [[Stato]], né frontiere, fondata sul [[federalismo]] libertario ed il [[mutuo appoggio]]. | ||
L'azione dell'IFA si fonda, tanto sul piano pratico che teorico, sull'azione diretta, contro il parlamentarismo ed il riformismo. | L'azione dell'IFA si fonda, tanto sul piano pratico che teorico, sull'[[azione diretta]], contro il parlamentarismo ed il riformismo. | ||
Le | Le federazioni aderenti all'IFA si impegnano a sviluppare tra loro la [[solidarietà]] più efficace in tutti i campi, a cooperare e coordinare con tutte le iniziativze, a fornire un aiuto regolare all'IFA e al suo segretariato, a sviluppare su scala mondiale l'azione anarchica. Ogni federazione è autonoma nella sua propaganda e nel suo sviluppo. | ||
{{IFA}} | {{IFA}} |