66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) (→Storia) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[Image:Ugo_Fedeli.jpg|thumb|220 px|[[Ugo Fedeli]] presiedette i lavori del convegno che sancì la nascita della FCLAI]]La '''Federazione Comunista Libertaria Alta Italia''' ('''FCLAI''') è stata un'organizzazione [[anarco-comunismo|comunista-anarchica]] che tenne il suo primo convegno a Milano, il [[23 giugno|23]]-[[25 giugno]] [[1945]]. | [[Image:Ugo_Fedeli.jpg|thumb|220 px|[[Ugo Fedeli]] presiedette i lavori del convegno che sancì la nascita della FCLAI.]]La '''Federazione Comunista Libertaria Alta Italia''' ('''FCLAI''') è stata un'organizzazione [[anarco-comunismo|comunista-anarchica]] che tenne il suo primo convegno a Milano, il [[23 giugno|23]]-[[25 giugno]] [[1945]]. | ||
== Storia == | == Storia == | ||
L'organizzazione nacque durante due convegni clandestini tenutisi a Firenze nel [[1944]], ma viste le difficoltà della guerra s'era trattato praticamente di un atto formale, mentre concretamente essa prese vita durante il Convegno interregionale di Milano del giugno [[1945]]. Subito dopo la liberazione s'erano infatti costituite alcune Federazioni Comuniste Libertarie che diedero vita al Convegno, potendo contare su ben 28 sezioni con 1.200 iscritti solo a Milano. La FCLAI era fortemente radicata anche in Liguria, dov'era presente la [[Federazione Comunista Libertaria Ligure]]. | L'organizzazione nacque durante due convegni clandestini tenutisi a Firenze nel [[1944]], ma viste le difficoltà della guerra s'era trattato praticamente di un atto formale, mentre concretamente essa prese vita durante il Convegno interregionale di Milano del giugno [[1945]]. Subito dopo la liberazione s'erano infatti costituite alcune Federazioni Comuniste Libertarie che diedero vita al Convegno, potendo contare su ben 28 sezioni con 1.200 iscritti solo a Milano. La FCLAI era fortemente radicata anche in Liguria, dov'era presente la [[Federazione Comunista Libertaria Ligure]]. | ||
Riga 25: | Riga 24: | ||
== Note == | == Note == | ||
<references/> | <references/> | ||
== Voci correlate == | == Voci correlate == | ||
*[[anarchismo italiano|Storia dell'anarchismo in Italia]] | *[[anarchismo italiano|Storia dell'anarchismo in Italia]] | ||
[[Categoria:Organizzazioni anarchiche]] | [[Categoria:Organizzazioni anarchiche]] | ||
[[Categoria:Organizzazioni estinte]] | [[Categoria:Organizzazioni estinte]] | ||
[[Categoria:Anarchismo in Italia]] | [[Categoria:Anarchismo in Italia]] |