66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 18: | Riga 18: | ||
== Nascita dell'UAI == | == Nascita dell'UAI == | ||
[[File:Unione Anarchica Italiana.jpg|180px|thumb|Manifesto dell'UAI]] | [[File:Unione Anarchica Italiana.jpg|180px|thumb|Manifesto dell'UAI]] | ||
Nell'ambito di questa fervente attività organizzatrice, durante il Congresso di Bologna, svoltosi dal [[1 Luglio|1]] al [[4 Luglio]] [[1920]], sulle ceneri dell'[[Unione Comunista Anarchica Italiana|UCAI]], | Nell'ambito di questa fervente attività organizzatrice, durante il Congresso di Bologna, svoltosi dal [[1 Luglio|1]] al [[4 Luglio]] [[1920]], sulle ceneri dell'[[Unione Comunista Anarchica Italiana|UCAI]], [[organizzazione di tendenza]], si costituì la l'Unione Anarchica Italiana, [[organizzazione di sintesi]]. | ||
Due furono i programmi approvati dall'assemblea, il ''Fronte Unico Rivoluzionario'' e il ''[[Il programma anarchico (di Errico Malatesta)|Programma Anarchico]]''. Il primo fu concepito con l'intento di promuovere la lotta, ma «non come un organismo centralizzato e burocratico come un partito, ma "come patto libero di lavorare tutti verso un medesimo scopo"». Il Programma invece fu concepito con l'intento di dare precisi obiettivi rivoluzionari al [[movimento anarchico]], a partire da una precisa dottrina teorica che sfociasse poi nella realizzazione pratica e concreta. Il [[biennio rosso]] fu una prima positiva conseguenza del programma rivoluzionario dell'UAI. | Due furono i programmi approvati dall'assemblea, il ''Fronte Unico Rivoluzionario'' e il ''[[Il programma anarchico (di Errico Malatesta)|Programma Anarchico]]''. Il primo fu concepito con l'intento di promuovere la lotta, ma «non come un organismo centralizzato e burocratico come un partito, ma "come patto libero di lavorare tutti verso un medesimo scopo"». Il Programma invece fu concepito con l'intento di dare precisi obiettivi rivoluzionari al [[movimento anarchico]], a partire da una precisa dottrina teorica che sfociasse poi nella realizzazione pratica e concreta. Il [[biennio rosso]] fu una prima positiva conseguenza del programma rivoluzionario dell'UAI. |