Anarcopedia:Archivio Vetrina: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  11:39, 30 nov 2020
Riga 10: Riga 10:


== '''''«Vivere l'anarchia»''''' di Émile Armand ==
== '''''«Vivere l'anarchia»''''' di Émile Armand ==
[[File:Vivere a.jpg|miniatura|230px|left|'''''Vivere l'anarchia''''' di [[Émile Armand]], ''Autoproduzioni [[Cassa Anti-repressione Bruno Filippi]]'', [[2019]].<br>[https://centrostudilibertari.it/it/armand_vivere_anarchia '''Vai al testo'''] o [https://www.anarchistintheworld.net/libri.html '''acquista una copia cartacea'''] per sostenere l'antirepressione.]]
[[File:Vivere a.jpg|miniatura|250px|left|'''''Vivere l'anarchia''''' di [[Émile Armand]], ''Autoproduzioni [[Cassa Anti-repressione Bruno Filippi]]'', [[2019]].<br>[https://centrostudilibertari.it/it/armand_vivere_anarchia '''Vai al testo'''] o [https://www.anarchistintheworld.net/libri.html '''acquista una copia cartacea'''] per sostenere l'antirepressione.]]
[[Émile Armand]] è generalmente presentato come uno degli esponenti principali dell'[[individualismo anarchico]] europeo. Ma le sue concezioni non vanno confuse con quelle dei sostenitori della [[propaganda col fatto|pratica del «gesto esemplare»]], né con quelle dei cosiddetti [[antiorganizzatori]], che praticavano l'[[anarco-individualismo|individualismo]] in seno al [[movimento anarchico]] come metodo di condotta contro ogni possibile degenerazione burocratica ed autoritaria. I principi fondamentali, per costoro, restano sempre quelli [[socialisti]] e [[anarco-comunismo|comunisti]] professati dal resto del movimento.
[[Émile Armand]] è generalmente presentato come uno degli esponenti principali dell'[[individualismo anarchico]] europeo. Ma le sue concezioni non vanno confuse con quelle dei sostenitori della [[propaganda col fatto|pratica del «gesto esemplare»]], né con quelle dei cosiddetti [[antiorganizzatori]], che praticavano l'[[anarco-individualismo|individualismo]] in seno al [[movimento anarchico]] come metodo di condotta contro ogni possibile degenerazione burocratica ed autoritaria. I principi fondamentali, per costoro, restano sempre quelli [[socialisti]] e [[anarco-comunismo|comunisti]] professati dal resto del movimento.
L'[[anarco-individualismo|individualismo]] di [[Émile Armand|Armand]], invece, può essere considerato come una completa «filosofia di vita»: l'[[anarchico]] é quell'[[individuo]] che esprime un'insofferenza esistenziale contro ogni forma di [[autorità]], che lotta contro il [[potere]] prima di tutto perché esso lo opprime direttamente. Il singolo soggetto è l'alfa e l'omega di ogni riferimento giustificativo della prassi, la vera e unica certezza che dà valore agli scopi della lotta.
L'[[anarco-individualismo|individualismo]] di [[Émile Armand|Armand]], invece, può essere considerato come una completa «filosofia di vita»: l'[[anarchico]] é quell'[[individuo]] che esprime un'insofferenza esistenziale contro ogni forma di [[autorità]], che lotta contro il [[potere]] prima di tutto perché esso lo opprime direttamente. Il singolo soggetto è l'alfa e l'omega di ogni riferimento giustificativo della prassi, la vera e unica certezza che dà valore agli scopi della lotta.
66 668

contributi