66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) (→Storia) |
K2 (discussione | contributi) (→Storia) |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
[[Image:Pinelli.gif|framed|left|270 px|[[Giuseppe Pinelli]], anarchico milanese, militò nella [[Croce Nera Anarchica]]]] | [[Image:Pinelli.gif|framed|left|270 px|[[Giuseppe Pinelli]], anarchico milanese, militò nella [[Croce Nera Anarchica]]]] | ||
== Storia == | == Storia == | ||
I GAF nacquero sulle ceneri dei [[Gruppi Giovanili Anarchici Federati]] ([[GGAF]]) e si prefiggevano di essere più incisivi nella realtà sociale e politica del periodo. | |||
I GAF nacquero sulle ceneri dei [[Gruppi Giovanili Anarchici Federati]] ([[GGAF]]) e si prefiggevano di | |||
Si sciolsero nel [[1978]], per confluire nel [[movimento anarchico]], promuovendo nel frattempo iniziative come la [[Croce Nera Anarchica]], il [[Comitato “Spagna libertaria”]], fondato nel [[1974]] in [[solidarietà]] con gli anarchici spagnoli vittime del regime franchista, il Centro di documentazione anarchica, fondato a Torino nel [[1976]]. | Si sciolsero nel [[1978]], per confluire nel [[movimento anarchico]], promuovendo nel frattempo iniziative come la [[Croce Nera Anarchica]], il [[Comitato “Spagna libertaria”]], fondato nel [[1974]] in [[solidarietà]] con gli anarchici spagnoli vittime del regime franchista, il Centro di documentazione anarchica, fondato a Torino nel [[1976]]. |