66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20: | Riga 20: | ||
I numeri 75, 76 e 77 furono invece scritti da Kribo nel [[1993]] da [[Francia|Beauville]]. | I numeri 75, 76 e 77 furono invece scritti da Kribo nel [[1993]] da [[Francia|Beauville]]. | ||
Dal [[1994]] | Dal [[1994]] ''Liberecana Ligilo'' comparì in una bella edizione con immagini colorate grazie a Gilbert Ledon. Lui scrisse i numeri dal 78 al 93 negli anni [[1994]]-[[1998]]. | ||
Dal [[1999]] fu Jakvo Sram a continuare la pubblicazione. Lui fissò il prezzo per ricevere durante un anno «Liberecana Ligilo» a 8 euro. Nel [[2002]] creò, con l'aiuto di Rob Blow, un forum di discussione su internet per libertari. Probabilmente questa è una delle più importanti cause che contribuirono alla mancanza di materiale per la pubblicazione cartacea. Il numero 111 del [[2004]] è fino ad adesso l'ultimo numero di «Liberecana Ligilo». Jakvo Sram, che adesso è presidente della Plenum-Komitato della [[Sennacieca Asocio Tutmonda|SAT]], pensa che non può ancora organizzare entrambi le imprese. Presiedere un comitato multitendenza e dirigere un giornale di un'unica tendenza politica è secondo lui impossibile. | Dal [[1999]] fu Jakvo Sram a continuare la pubblicazione. Lui fissò il prezzo per ricevere durante un anno «Liberecana Ligilo» a 8 euro. Nel [[2002]] creò, con l'aiuto di Rob Blow, un forum di discussione su internet per libertari. Probabilmente questa è una delle più importanti cause che contribuirono alla mancanza di materiale per la pubblicazione cartacea. Il numero 111 del [[2004]] è fino ad adesso l'ultimo numero di «Liberecana Ligilo». Jakvo Sram, che adesso è presidente della Plenum-Komitato della [[Sennacieca Asocio Tutmonda|SAT]], pensa che non può ancora organizzare entrambi le imprese. Presiedere un comitato multitendenza e dirigere un giornale di un'unica tendenza politica è secondo lui impossibile. |