66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - ", ecc." con "ecc.") |
||
Riga 39: | Riga 39: | ||
[[File:Karl_Marx_001.jpg|left|thumb|[[Karl Marx]]]] | [[File:Karl_Marx_001.jpg|left|thumb|[[Karl Marx]]]] | ||
La posizione bakuniana è chiara: la [[rivoluzione]] è un atto di volontà, tramite cui tutti gli oppressi si liberano assieme. La replica di [[Marx]]: | La posizione bakuniana è chiara: la [[rivoluzione]] è un atto di volontà, tramite cui tutti gli oppressi si liberano assieme. La replica di [[Marx]]: | ||
:«Asineria da scolaretto! Una rivoluzione sociale radicale è legata a certe condizioni storiche dello sviluppo economico; queste ne costituiscono la premessa. Essa è quindi possibile soltanto laddove, con la produzione capitalistica, il proletariato industriale assume almeno una posizione di rilievo nella massa del popolo. [...] Egli [Bakunin] non comprende nulla della rivoluzione sociale, ne comprende solo le fasi politiche; per lui le condizioni economiche non esistono. Poiché tutte le forme economiche succedutisi fino ad oggi, sviluppate o sottosviluppate, implicano l'asservimento del lavoratore (sia nella forma dell'operaio salariato, del | :«Asineria da scolaretto! Una rivoluzione sociale radicale è legata a certe condizioni storiche dello sviluppo economico; queste ne costituiscono la premessa. Essa è quindi possibile soltanto laddove, con la produzione capitalistica, il proletariato industriale assume almeno una posizione di rilievo nella massa del popolo. [...] Egli [Bakunin] non comprende nulla della rivoluzione sociale, ne comprende solo le fasi politiche; per lui le condizioni economiche non esistono. Poiché tutte le forme economiche succedutisi fino ad oggi, sviluppate o sottosviluppate, implicano l'asservimento del lavoratore (sia nella forma dell'operaio salariato, del contadinoecc.) egli crede che in tutte sia possibile una rivoluzione ugualmente radicale. [...] La volontà, non le condizioni economiche, è il fondamento della sua rivoluzione sociale». <ref>K. Marx & F .Engels, ''Critica dell'anarchismo'', pag. 355</ref> | ||
=== Soggetto rivoluzionario === | === Soggetto rivoluzionario === |