66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - ", ecc." con "ecc.") |
||
Riga 12: | Riga 12: | ||
Membro della “Lega Socialista” a Londra, sarà nel [[1890]] istitutrice in una Scuola libera iniziata da [[Louise Michel]]. Nel [[1891]], segue Gustave a Losanna dove quest'ultimo aveva fondato una [[scuola]]. | Membro della “Lega Socialista” a Londra, sarà nel [[1890]] istitutrice in una Scuola libera iniziata da [[Louise Michel]]. Nel [[1891]], segue Gustave a Losanna dove quest'ultimo aveva fondato una [[scuola]]. | ||
Oltre alla sua collaborazione con numerosi giornali anarchici (''La Revolution Sociale, Le Cri du peuple, Le Drapeau Rouge, Le Drapeau Noir, L'Hydre Anarchiste'' | Oltre alla sua collaborazione con numerosi giornali anarchici (''La Revolution Sociale, Le Cri du peuple, Le Drapeau Rouge, Le Drapeau Noir, L'Hydre Anarchiste''ecc.), Victorine Brocher è l'autrice con lo pseudonimo «Victorine B...» del libro ''Souvenirs d'une morte vivante'' edito nel [[1909]] e a cui [[Lucien Descaves]] scrisse la prefazione, in cui narra i suoi ricordi dalla [[Rivoluzione del 1848]] fino alla fine della Comune. | ||
Victorine Brocher muore il [[4 novembre]] [[1921]] al l'ospedale cantonale di Losanna (Vaud, Svizzera), a seguito di una operazione di sinusite. I suoi manoscritti e documenti sono conservati presso l'Istituto Internazionale di Storia Sociale (IISH) ad Amsterdam. | Victorine Brocher muore il [[4 novembre]] [[1921]] al l'ospedale cantonale di Losanna (Vaud, Svizzera), a seguito di una operazione di sinusite. I suoi manoscritti e documenti sono conservati presso l'Istituto Internazionale di Storia Sociale (IISH) ad Amsterdam. |